basi

Il caldo è già tropicale e siamo solo alla fine di giugno, quindi l’idea di preparare dei ghiaccioli al Mojito per il Club del 27 mi è piaciuta subito. Il tema di questo mese è stato proprio questo, il ghiacciolo: un momento di dolce refrigerio, dissetante e rinfrescante. L’invenzione del ghiacciolo Come molti piatti della cucina di tutto il mondo, l’invenzione del ghiacciolo fu del tutto casuale e fu fatta nel 1905 da un bambino di 11 anni Frank Epperson di Okland, che in inverno lasciò fuori dal davanzale, un bicchiere di acqua e soda con dentro il bastoncino che aveva usato per mescolarle. Il giorno dopo, facendo scongelare leggermente […]

Le pesche caramellate con la crema pasticcera di zafferano, mi piacciono talmente tanto, che sfido questo caldo infernale e mi metto ai fornelli per prepararle. Infatti, questa estate, la ricorderemo per il caldo incredibile che rende tutto faticoso, anche cucinare. Ma io non mollo in particolare di fronte ad un dessert, fresco e profumato come questo, che non è molto dolce ed in più ha come protagonista la pesca. E’ un frutto che nelle sue innumerevoli varietà ci accompagna per tutta l’estate ed al quale è dedicata la giornata odierna del Calendario del Cibo Italiano. Le pesche solitamente sono consumate al naturale, ma sono adattissime per diversi usi, dalle insalate,

La torta di compleanno per bambini: Emma’s cake, perché tre anni fa sono diventata la zia di Emma. Questo comporta delle responsabilità, come quella di eseguire belle torte di compleanno che possano corrispondere ai desideri della principessa. Perché quest’anno la torta era a sorpresa e mia sorella mi ha dato solo 2 imput: torta di cioccolato e decorazione con i “Pigiamini”. Cosa cavolo solo i “Pigiamini” me lo ha raccontato Google, perché ne ignoravo beatamente l’esistenza. Torte per eventi Per fare torte molto grandi (questa era circa 3,5 kg), la tipologia “torte a strati” è quella più gestibile, perché con un po’ di organizzazione, il lavoro può essere distribuito nell’arco

I cannoli di pasta sfoglia in due gusti per l’MTC n°68, perché è già passato un mese. Francesca Geloso ex Lanuova, ha vinto la gara scorsa e adesso propone i cannoli di sfoglia ed una nuova storia, una specie di rinascita. Quindi bisogna festeggiare! Cosa può esserci meglio di un dolce? Quindi cannolo di sfoglia, anzi due, con 2 creme diverse e con tanto di dedica a qualcuno che amiamo (come potresti dedicare una bontà a una persona che odi?). L’operazione ovviamente prevede di fare la sfoglia in casa. Quindi bando alle ciance e cominciamo a fare queste benedette pieghe. Cannolo di sfoglia aromatizzata alla vaniglia, con namelaka al cardamomo e

Il pan di Spagna montato a freddo di Iginio Massari, cremoso al limone e fragole è la torta per festeggiare la fine della scuola. In questi giorni fa un caldo pazzesco, ma non per questo, non si deve festeggiare. La scuola è finita e questa volta per sempre! Ebbene sì! Anche la “piccolina” ha finito il liceo. Certo tra qualche giorno ci saranno gli esami di maturità, ma le lezioni sono finite per sempre e l’addio ai compagni ed insegnanti, si dà adesso, quando siamo ancora tutti insieme. Così l’ultimo giorno di scuola, Margherita ha portato in classe questa torta, per festeggiare questi cinque anni trascorsi insieme.  Fare una torta

La mia Victoria Sponge Cake con Chocolate Cream Cheese Frosting per il Club del 27. Oggi non solo la ricetta di questa bella tortina, ma anche il significato del CLUB DEL 27? A partire da questa, ogni 27 del mese, rifaremo le ricette del TEMA DEL MESE dell’MTC: perché durante la sfida, ognuno di noi si occupa della sfida e basta. Ma ogni gara è piena di ricette collaterali che sul sito MTC, sono spiegate benissimo. Ma poi, non abbiamo la possibilità di provarle subito e rischiano di essere dimenticate. Per non farle cadere nell’oblio la mente malata vulcanica della Van Pelt, si è inventata il CLUB DEL 27. E noi