Gli anelli di Sarlacc, biscotti di frolla gialla e nera, sono il mio personale contributo ai festeggiamenti, per l’uscita del nuovo film della saga di Star Wars. Infatti anche quest’anno, 2016 il 15 dicembre, uscirà un nuovo film della saga e anche quest’anno lo celebreremo con lo Star Wars Tribute, al Teatro Politeama Multisala di Poggibonsi (Si).Parteciperò ai festeggiamenti con improbabili piatti ispirati alla saga. Lo scorso anno ho presentato il Wasaka Berry Pudding , la pizza Mustafar ed il Bantha Burger. Quest’anno, gli anelli di Sarlaac: biscotti di frolla a forma di ciambella realizzati con un doppio impasto giallo (farina di mais e curcuma) e nero (cacao e carbone vegetale). La […]
biscotti
I biscotti di frolla alla sugna e pinoli farciti con crema al cioccolato e caramello salato per l’MTC di aprile, come da mia personale tradizione, consegnati all’ultimo istante! Ormai funziona così l’MTC, si consegna all’ultimo minuto! Ormai da mesi, per i motivi più disparati, partecipo all’MTC consegnando la ricetta in extremis. Questa volta, mi ero messa d’impegno per fare meglio e alcuni giorni dopo l’uscita del tema ero già convinta di fare questa “frolla con la sugna”. Una ricetta antica E’ una ricetta molto antica, tramandata dalla famiglia del mio compagno, che regala un dolce semplice e gustoso. Ero già convinta, ricetta da replicare subito: magari con una farcitura! E’
I baci di dama di Tortona per il Calendario del cibo Italiano, perché la loro giornata è oggi, il 13 gennaio. Come ambasciatrice questa giornata Francesca Maria Battilana, ha preparato un interessantissimo post sull’argomento pubblicato sul sito dell’AIFB. La storia Sapete perché i baci di dama si chiamano così? Perché le due metà una volta unite, ricordano due labbra intente a baciare. Le origini Questi biscotti hanno origini lontane, si narra che nacquero da una richiesta di Vittorio Emanuele II, al suo cuoco, una sera di novembre del 1852. Il re chiese un dolcetto nuovo, ed il cuoco, avendo a disposizione mandorle, armelline (cioè i semi all’interno del nocciolo di pesca
I bottoni di biscotto con la frolla di Montersino, sono dei semplici biscotti di frolla, ritagliati in forma di bottone, buoni e divertenti. La pasta frolla La pasta frolla è una preparazione di base per crostate e biscotti e questa ricetta l’ho trovata davvero eccezionale in entrambi i casi. Nella frolla grassi e zuccheri sono intercambiabili. Infatti come grassi, si può usare l’olio d’oliva, ma anche lo strutto, così come si può usare zucchero semolato o di canna o a velo. Naturalmente l’uso di ingredienti diversi, fornisce frolle diverse. Ad esempio: zucchero e burro possono essere variati come proporzioni, dando origine a frolle con caratteristiche opposte, con maggior zucchero si
I biscotti bustine da tè, fanno parte di quei prodotti che non so più se continuo a farli perché sono buoni da morire o perché mi diverto a giocare con l’impasto. Comunque li faccio spesso e sono sempre molto graditi da tutti. Sicuramente la forma li rende divertenti, ma la sablée alla vaniglia di Gianluca Aresu, li rende davvero specialissimi. Gianluca Aresu Il Maestro Aresu, classe 1972 è nato a Torino, ed è figlio di Giuseppe, fondatore della Pasticceria Piemontese a Cagliari. Il padre, ex dipendente della Baratti, grande azienda cioccolatiera di Torino, torna in Sardegna per fondare la propria pasticceria dove Gianluca muoverà i primi passi come professionista, decidendo
Adoro il profumo dei biscotti appena sfornati. Ma a volte dura poco, come nel caso dei biscotti girelle di pasta sablé, che non ce l’hanno fatta neanche a raffreddare, che erano già spariti. Certo che il profumo dei biscotti che esce dal forno, in pochi minuti inonda la casa e diventa una specie di richiamo per quelli che ci vivono, anche se sono in altre stanze. Magicamente nel giro dei pochi minuti di cottura, la cucina si riempie di gente e appena la teglia esce dal forno, tutti rischiano di scottarsi per accaparrarsi il biscotto fumante. Spariscono in un lampo! Questi li ho fatti sabato per il Cucinarte e solo