La Cherry Cake di Delia Smith, è una torta molto semplice, ma buonissima, burrosa, umida al punto giusto e molto carina da presentare, così colorata! E’ la classica torta da tè, ma va sempre bene, per uno spuntino notturno o la colazione per la scuola! Da provare, anche perché la ricetta è di Delia Smith, una delle grandi signore della cucina inglese e chi meglio di lei poteva darci una fantastica ricetta per l’ora del tè? Diamo il via alle ricette di primavera Adesso finalmente è primavera! Il sole illumina queste lunghe giornate, la temperatura è mite, gli alberi da frutto sono pieni di fiori e tutto questo mi influenza […]
Dolci Ricette
La crostata meringata al limone – Lemon meringue pie di Enrst Knam è una crostata facile e molto scenografica, frutto di riflessioni sui viaggi. Niente ci cambia come un viaggio, qualunque viaggio, anche se non ce ne rendiamo conto. Niente ci arricchisce di più, ci fa crescere, maturare, sbocciare. E’ così per tutti, anche per la mia “bambina” che è tornata a casa arricchita e cresciuta dalla sua esperienza in Normandia. Le brillano gli occhi quando racconta che si è emozionata davanti ad un quadro, inebriata al profumo di pane di una blolangerie, divertita con i nuovi amici francesi. Così ci troviamo una sera a scambiarci opinioni sui nostri viaggi.
La Millefoglie crema di zenzero e frutti di bosco, in monoporzione, fa parte delle preparazioni che farò sabato per CUCINARTE Finger Food. Sarà una serata dedicata agli stuzzichini, dolci o salati e mi sto preparando per proporre alcune novità ai partecipanti. La crema di Simone Rugiati Questo è un dolce magnifico, la sfoglia croccante e la morbida crema aromatizzata allo zenzero di Simone Rugiati e l’acidità dei frutti di bosco, regalano in bocca un mix davvero vincente. Il tocco di classe lo regala la crema, morbida, avvolgente con un retrogusto “di limone” appena piccante dato dallo zenzero, ha una freschezza che a sua volta esalta i frutti di bosco. Scegli
I Tuscany Cake Pops sono dei simpatici dolcetti che mi sono venuti in mente per riciclare un pacchettino di cavallucci, che ho dimenticato in dispensa da dicembre. Erano ancora sigillati, ben conservati, ma ovviamente dopo più di 2 mesi, duri come sassi. La prima idea è stata di farci i tartufini, ma ho avuto voglia di fare qualcosa di nuovo e mi è venuto in mente di farci i Cake Pops. L’idea si è mostrata fantastica al gusto, la speziatura dei cavallucci con il cioccolato è deliziosa! Inoltre, una volta tritati finemente, i cavallucci, non sono più duri, sono golosissimi Tuscany Cake Pops. I Cake Pops sono delle palline di torta decorate in modo
La crostata con la frolla di Montersino e la mia confettura di pesche, è il dolce per eccellenza della nostra prima colazione. Ed è per avere buone crostate il motivo principale per cui faccio le marmellate fatte in casa, durante l’estate. Infatti per limitare l’uso di merendine e biscotti industriali per gli spuntini dei figli, faccio marmellate e dolci fatti in casa, usando buone materie prime. Chi ha figli in età scolare, sa che merende e spuntini vari sono la spina nel fianco della sana alimentazione. Finché erano piccoli era tutto più facile, ma adesso che sono grandi e mangiano fuori spesso, è tutto più difficile. Perciò a casa, preferisco
In Toscana, bomboloni e ciambelle, sono dolci che si trovano sempre, 12 mesi all’anno e 24 ore al giorno. Li trovi alle 6 del mattino appena aprono i bar, le pasticcerie e perfino i panifici. Ma naturalmente non occorre svegliarsi all’alba, perché sia che la vostra colazione sia alle 7, alle 8 o alle 9, lo troverete. Se siete abituati a farla tardi, che siano le 10 o le 11, il bombolone è lì che vi guarda dalla vetrina. A pranzo una cosa al volo? Bomboloni e ciambelle restano in attesa. Un dolcetto dopo pranzo? Li troverete ancora pronti per voi. Per non parlare del pomeriggio: esistono posti famosi per