Dolci Ricette

Alcuni anni fa ho trovato la torta di ricotta della Garfagnana, nel libro “Le ricette di Versilia e Garfagnana” di Mariù Salvatori De Zuliani. Ho provato a farla e mi è piaciuta parecchio!Oggi, complice il regalo di un amico, una ricotta intera freschissima ma tantissima (Kg 2,2), ho pensato di rifarla. Ma ho dovuto patteggiare con Margherita (mia figlia) che non concepisce dolci che non contengano cioccolato e detesta canditi e uvetta. Quindi ho fatto alcune modifiche alla ricetta tradizionale. Dopo l’assaggio devo dire che questa mia versione è molto più goduriosa. Nella ricetta c’è pochissima farina e tantissima ricotta, per cui il dolce è più una cheese cake che […]

La torta alle mele e mascarpone è una di quelle belle sorprese che a volte riservano le ricette che avevi ormai dimenticato. Quando le cucini e le assaggi ti esce spontaneo un commento: “Wow!” E da quel momento diventano ricette del cuore. Ho riesumato una ricetta di Sonia Peronaci, che avevo salvato qualche tempo fa e che mi sembrava interessante. Non l’avevo mai provata, non so neanche perché. Poi l’occasione fa la donna cuoca, ed è bastata una confezione di mascarpone dimenticata in frigo per troppo tempo per decidere. Infatti il mascarpone di prossima scadenza, non è consigliabile consumarlo crudo, ma non è da buttare, bisogna trovargli un impiego alternativo

La Torta “Giardino di Fragole” di Luca Montersino, pubblicata proprio oggi, perché è il compleanno della mia mamma. Un compleanno speciale, perché fa 70 anni ed è in splendida forma. Come può una food blogger, festeggiare la propria mamma se non con una torta speciale? E questa lo è davvero, per i suoi ingredienti freschi e per la sua composizione davvero molto bella. Questa torta è realizzata con un Pan di Spagna gluten free fatto con la farina di riso, che profumerò con il mio limoncello fatto in casa. Poi una mousse di fragole e una copertura allo yogurt in cui affondano fragole fresche. Molti strati morbidi e delicati, un

Per fare i dolci, ci vogliono le ricette giuste e vanno eseguite alla lettera. Il pan di Spagna di Luca Montersino è facile e di sicura riuscita per tutti.Rigorosamente senza lievito, viene così bello alto con l’aria che inseriamo durante la lavorazione e non si affloscia all’uscita dal forno. Non occorre una particolare attrezzatura, bastano uno sbattitore ed un termometro da cucina. Il Pan di Spagna Cos’è esattamente il Pan di Spagna? Un impasto di base preparato con uova, farina e zucchero, dall’aspetto soffice e leggero, utilizzato per realizzate torte farcite. Appartiene alla categoria degli impasti montati che non richiedono lievito chimico. L’aumento del volume è ottenuto infatti imprigionando l’aria nelle uova

Ho pensato la torta Tiramisù, perché questo è il mio dolce preferito. Quello che non mi stanca mai, che mangerei ogni giorno e che trovo adatto a tutte le occasioni. Ma esteticamente devo dire che non è proprio bellissimo. Trasformarlo in torta è stato un modo per dare al mio dolce preferito il look che si merita. La storia del Tiramisù Sono diverse le storie che si raccontano sull’origine del Tiramisù e Toscana, Piemonte e Veneto ne rivendicano la paternità ognuna con le proprie leggende. Toscana In Toscana si narra che intorno alla metà del 1600, Cosimo dei Medici in visita a Siena, avrebbe chiesto ai pasticceri senesi di preparare

Uova ripiene di torta

Un segnaposto per la vostra tavola di Pasqua, un simpatico dessert e un gioco da fare con i bambini: le uova ripiene di torta sono tutto questo! Decoriamo la tavola di Pasqua Non è la prima volta che sul blog faccio dei post su segnaposto edibili o meno. Qualche tempo fa ad esempio ho fatto un altro segnaposto di Pasqua, il nido di ovetti di cioccolato, ma non era edibile. Questo invece, è un segnaposto, all’inizio del pranzo e alla fine diventa il dessert. Giochiamo con i bambini Queste piccole ricette sono molto indicate da fare con i bambini. Giocare con il cibo è molto creativo e stimolante. Aiuta a