PASTICCERIA

La crostata crema di nocciole chantilly e fragole perché se avete voglia di qualcosa di goloso, non c’è niente di meglio. Questa torta è una perfetta: la croccantezza della frolla, la morbidezza della chantilly e la golosità della crema di nocciole. Tutto questo in un morso! Una torta della felicità Forse detta così è un po’ esagerata. Ma è scientificamente provato che mangiare un dolce particolarmente stuzzicante come questo, comporta benefici per la salute psicologica e emotiva. Quando mangiamo i dolci, il nostro cervello rilascia una sostanza, detta dopamina. La dopamina è un ormone che innesca nel cervello, una sensazione di piacere e ricompensa, ed è un elemento chiave nel […]

La cheesecake al basilico e zenzero con gelée al limoncello per l’MTC di maggio, con un tema che amo: la cheesecake. Proprio perché il tema lo adoro, l’ho già ampiamente declinato. Nel blog ce ne sono già di ogni genere. Cotte come la New York o quella all’arancia. Crude come quella allo yogurt, o cioccolato bianco e frutti di bosco. Con la cheesecake di bufala ho vinto il contest Franciacorta in bianco. Ma per l’MTC n°57 ci vuole qualcosa di speciale, perché stupire Anna Lu e Fabio del blog “Assaggi di viaggio“, non è facile! Stupire Alessandra Gennaro men che mai, quindi bisogna darsi a fare. Pensa e ripensa Ho

La torta tenerina di Maurizio Santin, è una torta semplice da preparare ma buonissima. Un molleaux di un grandissimo pasticcere che adoro: torta tenera dal cuore cremoso e goloso ma con una crosticina croccante fuori. Una golosità indicibile. Una torta che si presta ad essere aromatizzata con la buccia d’arancia, la cannella, il peperoncino, ma se usate un cioccolato di qualità è meravigliosa già così. Non è bella ma.. Oggi le torte sono quanto di più Instagrammabile, possa esserci sulla terra. Lei no! Non è così. Non è una torta dall’aspetto accattivante. Ma sotto le spoglie di una torta che sembra fatta dalla peggior casalinga di Voghera, si nasconde una

La cheesecake di bufala tricolore è il piatto con il quale ho partecipato al contest “B come #biancolatte” all’interno della manifestazione Franciacorta in bianco. La manifestazione è in programma dal 7 al 9 ottobre a Castegnato (BS). L’invito al contest Quando sono stata invitata a partecipare al contest della manifestazione che è la vetrina dedicata ai formaggi d’autore testimonial della campagna in difesa delle eccellenze, mi sono subito incuriosita. Infatti il contest, “prevede la preparazione di un piatto dolce o salato con l’utilizzo di almeno un prodotto caseario a base di latte vaccino, di capra, di bufala, di pecora o di asina”. In Italia, non ci mancano ovviamente i prodotti caseari,

Faccio questa ricetta di Cheesecake allo yogurt, da almeno vent’anni. E’ una delle prime ricette che ho pubblicato sul blog. Adesso ho fatto nuove foto, ma la ricetta è sempre lei. Buonissima, facile da fare ed è velocissima. La sera si fa lo strato biscotto, poi si aggiunge la crema e si mette tutto in frigo. Durante la notte la gelatina tira e al mattino il dolce è pronto per essere decorato. La cheesecake cotta o cruda? La cheesecake è una delle torte più amate in entrambe le versioni, quella fredda e quella cotta al forno. E’ una torta al formaggio con una base croccante declinata in moltissimi modi. Nell’immaginario

La torta caprese è una meravigliosa torta fatta di mandorle e cioccolato, senza farina, pertanto completamente gluten free. Ma la cosa più importante è che è talmente buona che le leggende sulla sua origine sono ben due. Maria Carolina d’Asburgo e la caprese Nel 1700, nella Napoli Borbonica, Maria Carolina d’Asburgo arriva a Napoli dall’Austria come sposa di Ferdinando IV, il Re Nasone. I due erano già sposati per procura, quando la sedicenne Maria Carolina, vide il Re per la prima volta. E fu un trauma! “Mio marito è ripugnante” scriveva a Vienna e non era solo un discorso fisico, anche caratterialmente erano diversi. La principessa educata secondo i parametri