Oggi facciamo un segnaposto di Pasqua: un nido di ovetti di cioccolato, per decorare la tavola! Un piccolo nido che contenga 3 ovetti di cioccolato. Un segnaposto, ma che è anche, un piccolo regalo per gli ospiti. Una cosa semplice alla portata di tutti, ma che fa la sua figura. Unico problema, ho scelto una carta di gelso verde per scrivere il nome, molto bella ma ci si scrive malissimo e non ci si può stampare! Quindi se li rifate usate un cartoncino su cui si scriva bene o stampabile, altrimenti sembrerà la scrittura della gallina del nido. Decoriamo la tavola di Pasqua Adesso avrete ben 2 segnaposto tra i […]
PASTICCERIA
La crostata con la crema senza lattosio è uno dei prodotti più buoni e riusciti, che abbia mai realizzato per intolleranze alimentari. Purtroppo oggi, sempre più persone soffrono di intolleranze alimentari e quindi capita sempre più spesso di doversi porre il problema di fare un dolce casalingo senza glutine o senza lattosio, come in questo caso. Ma in particolare nei dolci, deve esserci nella ricetta un bilanciamento preciso di grassi, amidi e zuccheri, perché tutto riesca bene. In questa crostata sia la frolla che la crema non contengono latticini. La frolla è quella all’olio che uso anche per fare i biscotti, croccante e friabile allo stesso tempo, mentre la crema
Il Black & White è un dessert morbido e goloso: una specie di zuppa inglese, ma con una crema al latte senza uova invece della crema pasticcera e pan di Spagna al cacao. La bagna alcolica caffè e rum, impreziosisce il gusto. L’English trifle L’English Trifle è un dolce antico che ha subito nel tempo parecchie modifiche. Le prime versioni erano molto simili alle Fools, una vecchia preparazione composta da frutta frullata mescolata con panna. Numerosi dolci, nascono per utilizzare gli avanzi. Il trifle è nato proprio per utilizzare il pane raffermo. A metà del XVIII secolo, torta (o biscotti), alcol e crema pasticcera opportunamente stratificati in una coppa di
L’angel cake di Luca Montersino, perché anch’io non o saputo resistere dal rifare l’Angel Food Cake, la torta che i programmi di cucina made in U.S.A. hanno fatto conoscere in Italia e che ha fatto impazzire le food blogger. Cos’è un’Angel cake? Si tratta di un ciambellone realizzato con solo albumi, così leggero da poter essere mangiato anche se si è a dieta e così esigente da lievitare correttamente solo nel suo stampo apposito. Ma il risultato è un dolce così soffice, da sembrare una nuvola, con l’impasto così chiaro, quasi bianco. Candido come gli angeli del Paradiso! La magia delle fruste elettriche Verso la metà dell”800 l’invenzione delle fruste
Quando ero bambina, se capitava di andare a Siena, mia madre raccomandava di passare da Nannini a prendere una pinolata senese. Nannini (proprio lui il babbo della ormai famosa Gianna) era al tempo un famosissimo pasticcere senese che annoverava tra le specialità della tradizione: la pinolata senese. Si tratta di una crostata con la frolla montata e i pinoli, accuratamente riempita di crema pasticcera ed uvetta. Era un dolce meraviglioso che finiva in un baleno. Poi io sono cresciuta, il Nannini è invecchiato, i figli hanno fatto altro nella vita e le sue pasticcerie affidate a persone diverse dalla famiglia. Adesso uno dei dolci mitici della mia infanzia, non è
Il ciambellone al cioccolato “fondente”, le virgolette stanno a significare che non solo il cioccolato è fondente al 70%, ma che essendo a pezzi all’interno, diventa “fondente”, cioè fonde in cottura. La ricetta non ho idea da dove provenga, me l’ha passata la mamma di una mia amica, con tanto di titolo e spiegazione delle virgolette, che vi riporto fedelmente. Il cioccolato è antidepressivo Chi segue questo blog, avrà capito che un altro dei miei antidepressivi preferiti è il cioccolato. Con questo tempo orribile, la crisi, l’elezioni alle porte (accendere la tv mi fa sentire perseguitata dai candidati premier! Ma quanto piace a tutti quella maledetta poltrona!) Poi le varie