Antipasti

La millefoglie di crêpes, l’ho pubblicata la prima volta nel blog nel 2013, poco dopo averla avuta dalla mia insegnante di spagnolo di allora: Viviana. L’avevo mangiata durante una cena a casa sua e l’avevo davvero amata. In quella stessa occasione anche i miei figli si sono perdutamente innamorati. Così questa è diventata una delle ricette del cuore che mi è servita a crescerli in anni in cui non mangiavano granché. Ma non è solo un piatto adorato dai miei figli, l’ho utilizzato anche per cene importanti, facendo crêpes molto piccole, diametro 10 cm e servendolo come monoporzione anziché fare una torta intera. Con una dose e mezza di quelle […]

La tarte tatin ai pomodorini, per celebrare l’uscita del nuovo libro dell’MTC. Il nuovo libro Venerdì 8 aprile c’è stata la presentazione del libro dell’MTC, Torte salate, più di 100 golose ricette per una sfida torta a torta. Alla libreria Feltrinelli Red a Firenze, arriva il nostro libro. Ricette corali, frutto della sfida culinaria più giocata, copiata e seguita del web. Il libro è stato presentato nelle maggiori città italiane e l’ideatrice della sfida, Alessandra Gennaro ha coperto in 10 tappe, quasi tutta la penisola. Ha incontrato giornalisti, sfidanti dell’MTC, amici e curiosi, per raccontare questo ennesimo percorso. Infatti, questo è il quarto libro: gli altri, L’ora del patè, Insalata da

Il crostino con finocchi, capperi di Pantelleria e alici dell’Argentario è la ricetta con la quale finisco la narrazione del blog tour delle Marche. Questo post per fare ammenda nei confronti di persone fantastiche che abbiamo conosciuto e che ogni giorno danno vita a straordinarie esperienze nei nostri territori. Inoltre devo scusarmi con i miei lettori che ho lasciato con una  narrazione incompleta. Devo ancora terminare il racconto del nostro fantastico blog tour delle Marche. Per riprendere il filo del discorso: il primo post, il secondo, il terzo. Abbiamo lasciato “La pasta di Aldo” alla volta dell’agriturismo “Agra Mater” a Colmurano provincia di Macerata, dove ci aspetta un pranzo fantastico. Agriturismo

Queste palline di pecorino e pere allo zafferano di San Gimignano, sono sicuramente uno dei piatti che presenterò al prossimo Fuori Expo: “Be Tuscan for a day”. Be tuscan for a Day Sarà una settimana ricca di eventi e piana di cose buone da mangiare in una location bellissima, l’Umanitaria, a Milano in via Daverio,7. Qui cercheremo di raccontare al meglio i territori di Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Volterra. Questi 6 comuni tra la Via Francigena e la Via del Sale, hanno unito le forze con un obiettivo preciso: offrire ai molti turisti motivi validi per restare in Toscana “un giorno in più”. L’offerta del

L’ Expo 2015 – Crema fredda di melone con prosciutto di Carpegna dop croccante è il piatto che ho realizzato martedì 14 luglio alla prima serata della “Giostra dei sapori”. L’evento si è svolto ad Expo 2015 presso lo spazio del Salumificio Fratelli Beretta. Per saperne di più guardate nel precedente post. Tutto ha inizio con una telefonata Mi ha chiamato mercoledì 8 luglio ore 18 circa, la segretaria dell’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), dicendomi che avevo vinto la bambolina, della serata inaugurale da Beretta all’Expo 2015. La mia risposta: Non ci posso credere! era sincera, tanto che alcune ore prima avevo preso un altro impegno per il 14 luglio.

Un piatto estivo facile e goloso per inaugurare una nuova stagione di questo blog: il cous cous con polpo limone e zenzero. Una bontà incredibile, molto rinfrescante per la presenza di limone e zenzero. Da oggi, il blog ha una nuova veste grafica, curata da Sara Bardelli, che ringrazio di cuore per l’aiuto e la pazienza. Volevo un nuovo logo, semplice, pulito, che parlasse di me: questo mi sembra proprio adatto al mio blog. Quindi oggi è come una nuova partenza, un trampolino per nuove sfide culinarie, perché ci sono in programma tante novità per l’estate e l’autunno, ma ve le svelerò strada facendo. Per adesso, con questo caldo, godiamoci