I crostini di pane alla pizzaiola non sono neanche una ricetta, sono un modo divertente di riciclare il pane raffermo. Ma ogni volta che li porto in tavola, diventano una occasione conviviale, tutti ne mangiano a volontà e sembrano molto divertiti dal gioco. Infatti si possono anche mangiare così, ma in realtà la parte migliore è rompere la burrata ed intingere i crostini dentro. Specialmente quando sono caldi. Visto il successo, a casa mia e con i nostri amici, ho cominciato a proporli con l’aperitivo e sono stati graditissimi. Così ho pensato di insegnarli ai miei allievi e al corso di Cucina Veloce, ho iniziato da qui. Il successo è […]
Finger Food
Queste polpettine di pane, sono la rappresentazione di questo specifico momento dell’anno. Infatti, le feste sono finite, come dice il proverbio, “l’Epifania, tutte le feste le porta via” e come ogni anno ci sono scarti da smaltire, avanzi da riutilizzare e dispensa da sistemare. Ogni volta trovo un sacco di roba che non ricordavo e che va velocemente usata. Quest’anno per le feste ho fatto i cannoli gorgonzola e noci, i cannoli mignon, poi le girelle di pancarrè in cinque gusti, e le torrette (dopo un secolo che le faccio, ancora me le chiedono!). Insomma ho usato un bel po’ di pane da tramezzini. Inevitabilmente ci sono degli scarti, ma
Volete un’idea per un finger food facile, veloce e divertente, adatto a tutte le occasioni? I cannoli di pane con gorgonzola e noci, faranno il caso vostro! Sono dei piccoli cannoli salati ideali per servire un finger food di gran classe! Li ho fatti a Capodanno, ma vanno bene a Natale, Pasqua, feste varie tipo compleanni, anniversari. In più non sono stagionali, vanno bene sia in estate che in inverno. Insomma un suggerimento per svariate situazioni. Inoltre si possono preparare in anticipo e riempirli all’ultimo minuto, anche davanti agli ospiti se siete bravi a maneggiare la sac a poche! Il bello del finger food Lo so, sono un po’ fissata
I pomodorini confit ripieni di burrata, sono un simpatico finger food adattissimo per le serate estive, ma in realtà realizzabile quasi tutto l’anno, perché questi ingredienti si trovano in tutte le stagioni. Un boccone realizzato con un pomodorino appassito in forno per esaltarne il sapore, che diventa un piccolo contenitore per la burrata. Sotto al pomodorino, un agrodolce di cipolla, sopra alla burrata una crema di acciughe e un crostino di pane per dare un elemento croccante. Finger food o piccoli bocconi? Finger food, è un termine inglese che letteralmente vuol dire cibo da dita, un bocconcino quindi da poter tirar su con due dita per essere mangiato al volo, senza
Le chips di patate nere vitelotte, sono uno snack fantastico. Ovviamente sono patatine fritte, ma il fatto che siano viola le rende completamente diverse da qualunque altra patatina. La mia non è proprio fame, è più “Voglia di qualcosa di buono!” La citazione arriva da una delle pubblicità più brutte della storia della televisione. Ma in questo caso rende proprio l’idea. Capita di avere voglia di un piccolo sfizio, di una particolarità culinaria, di una cosa fuori dall’ordinario. Oggi ho fatto proprio questo. Non è proprio una ricetta, ma è buono, colorato e soprattutto inusuale. Vi ricordate le patate nere vitelotte? Se non ve le ricordate, troverete il tortino di patate
Ho visto questi biscotti salati alle olive, ad un aperitivo a casa di amici. Vado matta per le olive, così le ricette che contengono questo ingrediente catturano sempre la mia attenzione. Ne ho subito assaggiato uno e devo dire che l’ho trovato favoloso, così mi sono fatta avanti e ho chiesto la ricetta alla padrona di casa e li ho rifatti subito. Sono buonissimi, carini da vedere e profumati, davvero invitanti. Le olive Le olive sono uno degli alimenti che caratterizza la Dieta Mediterranea. Si consumano intere o attraverso l’olio che da esse si ricava. Le sottospecie e le varietà di Olea europaea L. (ulivo) presenti nel mondo, sono numerose e producono olive