Oggi tiro fuori dal mio album di ricordi familiari, la ricetta delle mitiche polpette di carne e patate dello zio Giovanni, per festeggiare la giornata nazionale della polpetta per il “Calendario del cibo italiano” e Elena Castiglione che ne sarà ambasciatrice. Lo zio Giovanni E’ una ricetta buona e semplice come la persona dalla quale l’ho appresa: lo zio Giovanni. In realtà non era mio zio, ma lo zio del mio ex marito, con il quale ho mantenuto un bellissimo rapporto anche dopo il mio divorzio, perché era una persona speciale.Faceva il “tutto fare” in una grande tenuta agricola nella zona del Chianti Classico e sapeva fare tante di quelle cose, […]
Finger Food
Il crostino con finocchi, capperi di Pantelleria e alici dell’Argentario è la ricetta con la quale finisco la narrazione del blog tour delle Marche. Questo post per fare ammenda nei confronti di persone fantastiche che abbiamo conosciuto e che ogni giorno danno vita a straordinarie esperienze nei nostri territori. Inoltre devo scusarmi con i miei lettori che ho lasciato con una narrazione incompleta. Devo ancora terminare il racconto del nostro fantastico blog tour delle Marche. Per riprendere il filo del discorso: il primo post, il secondo, il terzo. Abbiamo lasciato “La pasta di Aldo” alla volta dell’agriturismo “Agra Mater” a Colmurano provincia di Macerata, dove ci aspetta un pranzo fantastico. Agriturismo
Queste palline di pecorino e pere allo zafferano di San Gimignano, sono sicuramente uno dei piatti che presenterò al prossimo Fuori Expo: “Be Tuscan for a day”. Be tuscan for a Day Sarà una settimana ricca di eventi e piana di cose buone da mangiare in una location bellissima, l’Umanitaria, a Milano in via Daverio,7. Qui cercheremo di raccontare al meglio i territori di Colle Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Volterra. Questi 6 comuni tra la Via Francigena e la Via del Sale, hanno unito le forze con un obiettivo preciso: offrire ai molti turisti motivi validi per restare in Toscana “un giorno in più”. L’offerta del
Ancora una puntata della Cucina Ruffiana, (se volete vedere le puntate precedenti, le trovate qui, qui, e qui!) cioè piatti “normali” presentati in modo speciale: anzi per aumentare la difficoltà della sfida, piatti pronti (di ottima qualità e di gran gusto!) dell’azienda I Medicei di Montelupo (Fi) che ho presentato bene (questo è il primo punto della Cucina Ruffiana!!!) e che potrete assaggiare ai vari cooking show che presenterò in settembre nei supermercati di Unicoop Tirreno. Un piatto buonissimo de I Medicei, il cous cous di pesce, appena l’ho assaggiato, così saporito, leggermente piccante, mi ha subito fatto venire in mente il cibo indiano e quindi di accompagnarlo con la
Eccoci ad una nuova puntata della Cucina Ruffiana, (per vedere le altre già pubblicate, vedere qui e qui), cioè delle strategie che consentono a del cibo “comune” con pochi semplici tocchi di trasformarsi in un cibo da gourmet. Questo post, sul cibo “triste” per eccellenza, il roastbeef!!! Non che non sia buono, tutt’altro, il roastbeef è un piatto eccellente, specialmente se cucinato bene!!! Ma spesso la presentazione lo relega a cibo di seconda categoria. Il 13 agosto alla Coop di Salivoli (Piombino), durante il cooking show realizzato con i prodotti de “I Medicei” azienda di piatti pronti di Montelupo (Fi), ho presentato il loro buonissimo roast beef in versione finger
Proseguiamo con la Cucina Ruffiana (per saperne di più, guardatevi il post precedente), affrontando oggi un piatto molto saporito e che si presta a diventare una vera schiccheria, adattissimo per stupire gli ospiti: il riso alla Cantonese. E’ un altro dei piatti presentati al cooking show tenuto alla Coop di Piombino (Salivoli) il 13 agosto, per l’azienda I Medicei di Montelupo (Fi) che produce piatti pronti venduti in tutti i supermercati di Unicoop Tirreno ed Unicoop Firenze. Il riso alla Cantonese è quello de I Medicei, così come esce dalla vaschetta, ma con questa presentazione e le salse di accompagnamento, diventa un piatto straordinario. Se poi volete fare il riso alla