Le calle di tramezzini, sono un finger food, carinissimo, di quelli che “arredano” le tavole dei buffet, ma può essere anche un simpatico antipasto da offrire a tavola. Cucinarte Sabato c’è stata una nuova edizione di Cucinarte da Welc Home a Siena. Cos’è Cucinarte? E’ una serie di corsi di cucina per tutti anche iper i principianti alle prime armi. Cosa facciamo a Cucinarte? Ovviamente si cucina, ma si realizzano soprattutto piatti semplici da fare ma di grande effetto scenico. Sabato, c’erano come al solito, moltissimi partecipanti ed una bella atmosfera amichevole. C’erano amici, conoscenti, follower di Architettando, gli affezionati di Cucinarte e moltissime persone nuove. Alcuni hanno già scritto sui […]
Finger Food
Vi capita mai di mangiare in un posto e di pensare che a casa vostra si mangia meglio??? O almeno se i sapori non sono al top, fate un minimo di estetica nella presentazione!!! Ma uno perchè deve andare al ristorante a mangiare cibo cucinato male e presentato peggio??? Noi abbiamo mangiato malissimo, ma i nostri vicini di tavolo sembravano proprio in punizione!!! E hanno preso pure un piatto freddo!!! Hanno avuto l’ardine di ordinare un piatto denominato “cacio e pere” … piatto così composto: una pera intera, 2 fette di formaggio (forse pecorino), una cucchiaiata di formaggio spalmabile !!! Ma che si fa così??? Ma un po’ di presentazione!!!
Gli involtini croccanti e il ketchup fatto in casa, sono un piatto che ogni tanto devo fare perché i miei figli lo adorano. Io un po’ meno. Infatti la mia idea è di farli mangiare in modo sano, la loro, mangiare porcherie più spesso possibile. Ogni tanto però devo cedere e questo tutto sommato, piace parecchio anche a me.Il fritto con i corn flakes è croccantissimo e la carne dentro resta morbida e succosa, poi il ketchup fatto in casa è proprio una cosa diversa, è buono per davvero. Così va a finire che il piatto preparato per i ragazzi, va a ruba anche per i grandi. E’ adattissimo anche
I biscottini salati gorgonzola e noci oggi, per continuare le storie di San Valentino. Se vi siete persi le puntate precedenti, le trovate qui e qui. La storia di Antonella e Luca Antonella studentessa di economia, incontra Luca, laureando in agraria, si piacciono subito ed è una passione travolgente. Così tanto che pochi giorni dopo, dovendo lui partire per la Lombardia (i nostri eroi sono entrambi toscani) le propone di accompagnarlo a queste visite in alcune aziende agricole. Ma in realtà, in un viaggio a due, una specie di luna di miele. Arrivati in Lombardia, approdano a Gorgonzola e lei sentenzia: ” Questo paese, per me lo potrebbero radere al suolo, un posto
Tempo fa in una rivista dal parrucchiere, ho trovato questi ravioli di tramezzini con tutorial. Mi sono piaciuti, ho pensato di copiarli, ma li ho rifatti un po’ a idea mia, perché non potevo certo strappare la pagina o rubare la rivista. Però ho memorizzato l’idea in attesa di attuarla. L’occasione di realizzare questi ravioli di tramezzini, si è presentata con un aperitivo preparato per l’inaugurazione di una nuova sede dell’attività del mio compagno. Occasione tutto sommato non troppo formale, ma è sempre lavoro ed è importante presentarsi bene anche nelle piccole cose. Naturalmente ho preparato diversi cavalli di battaglia tipo gli spiedini di girelle, i fiori di tramezzini, le torrette, biscottini salati allo
I cucchiaini di frolla alle nocciole con crema di robiola e composta di zucca e zenzero li ho visti nel blog La cuoca dentro, mentre cercavo ricette interessanti da fare per Natale. Pensavo ad un altro finger food carino, da affiancare ai Conetti di sfoglia ripieni di mousse, e gira gira, mi imbatto in questi cucchiaini. Li ho rifatti subito, modificando un po’ sia il ripieno che la tecnica. Ho anche pensato di usare la mia composta di zucca e zenzero, che penso ci stia benissimo. Infatti all’assaggio sono deliziosi: la frolla croccante, il formaggio cremoso e leggermente salato, con la composta di zucca e zenzero appena dolce e piccante. Davvero un