I conetti di sfoglia ripieni, sono stati un esperimento ben riuscito: ottima l’estetica, deliziosi i sapori. Oggi avevo a pranzo dei cari amici di Milano, mia sorella, il fidanzato e la piccola Emma, così ho preparato questi stuzzichini e sono stati molto graditi (spazzolati tutti! Per fortuna li avevo fotografati prima!). Visto il successo, potrebbero essere davvero uno stuzzichino per il pranzo di Natale. Anche perché quest’anno sarà per noi un Natale davvero speciale, il primo con la piccolina, quindi il pranzo deve essere all’altezza! Oggi non ho avuto tempo di mettermi a fare la pasta sfoglia fatta in casa, ho preparato quella del supermercato. Ma con più tempo a […]
Finger Food
Terrina di pane e verdure di Luca Montersino con foglia di cappero, è una ricetta del maestro, rivisitata a modo mio. Chi frequenta questo blog ormai avrà capito quanto mi piace Montersino! Lo trovo straordinariamente bravo, ma al contrario di altri, anche molto chiaro e preciso. Infatti rifare le sue ricette alla fine è garanzia di risultato. Ne ho pubblicate molte la Bavarese ai 3 cioccolati, la torta “Giardino di fragole”, l’Angel cake, il Pan di Spagna. E poi la Mousse di Fragole, ma fino ad ora non avevo mai pubblicato nessuna ricetta salata. Montersino in versione salata Questa terrina sta diventando un must di casa mia, così l’altro ieri l’ho preparata appositamente per
Qualche volta le ricette improvvisate con quello che c’è in frigo, diventano un must. Per i taralli con crema di robiola piccante, è andata proprio così. Mi hanno regalato una bottiglia di champagne, già raffreddato, pronto da stappare. Uno stuzzichino da fare in 2 minuti, ci voleva proprio. Allora ho aperto il frigo e la dispensa e ho dato un’occhiata. In frigo mi ha colpito la robiola. In dispensa ho trovati i taralli pugliesi, che a casa mia ci sono sempre, sono utilissimi per quando finisce il pane e mi piacciono più dei crackers. E poi le olive, che amo moltissimo, specialmente quelle nere, ma qui ci sarebbero state bene
I cetrioli farciti con crema di formaggio e olive, per farmi perdonare di essere sparita per un po’. Il lavoro mi ha requisita: mi sono dedicata all’architettura più che alla cucina. Poi sono arrivate le vacanze (poche) e da fare rigorosamente in Toscana, in modo che il lavoro potesse reclamarmi, con la famiglia e gli amici di sempre. Giornate sotto l’ombrellone a fare niente di niente, dopo un periodo di fuoco come quello di quest’anno, mi ci volevano proprio!Comunque in questo mio dolce far niente, non sono mancati cene ed aperitivi e quando vado in giro trovo sempre nuovi spunti per le mie ricette. Questa a dire la verità non
I cuori di sfoglia ai gamberi, sono una ricetta con pochi ingredienti: pasta sfoglia, gamberi e maionese, oppure salsa cocktail. Ognuno di questi può essere fatto in casa, ovviamente tranne i gamberi. Oppure no. Ogni volta a seconda del tempo, della voglia di cucinare ecc. potrete decidere voi. Le ricette ci sono tutte. Questi cuori li avevo fatti per la lezione di San Valentino da WelcHome, ma poi non ho avuto tempo di pubblicarla nei giorni di San Valentino. Questa volta ho una buona scusa: sono stata molto presa da “Il gioco di San Valentino” che è piaciuto molto a tutti voi. Chi se lo fosse perso, può trovarlo qui:
Oggi i bon bon al semolino con crema al gorgonzola, per continuare il gioco di San Valentino, che ha emozionato molte followers di questo blog. Se non sapete di cosa stiamo parlando vi consiglio di leggere la prima puntata e la seconda. Non avete idea di quante mail e messaggi privati su Facebook che ho ricevuto con le varie ipotesi. “Ma Jacopo, non è Tizio? Tizio è dentista? Ah! Ma allora le professioni sono vere? L’imprenditore è Caio? Ma no, non ha mica gli occhi celesti!” Vi comunico una volta per tutte che, neanche sotto tortura rivelerò chi sono loro (gli uomini) e le amiche con cui ho condiviso il