Intiepidire il latte con la vaniglia. In una bastardella sbattere le uova intere con lo zucchero e quando il composto raggiunge una consistenza cremosa, unire il cacao e poi gli amaretti ridotti in polvere con il mixer. Quando il latte si è scaldato, filtrarlo e aggiungerlo pian piano al composto, quindi versare il tutto nello stampo caramellato in precedenza.
Inserire lo stampo in una teglia alta almeno 5 cm contenente acqua e far cuocere in forno preriscaldato a 160° per 45 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda se si usa lo stampo da budino o da plum cake, comunque la cottura si verifica facilmente inserendo nel dolce la lama di un coltello. Se esce pulita è pronto, altrimenti continuare la cottura.
Per una cottura ottimale, è fondamentale riporre il dolce sul ripiano basso del forno, immergendolo a bagno Maria, facendo attenzione che l’acqua non raggiunga mai l’ebollizione. Se questo accadesse, nel dolce potrebbero formarsi delle bolle, rovinando l’aspetto estetico del dolce che deve essere liscio e compatto, come ogni budino che si rispetti.
A cottura ultimata lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente e poi trasferire in frigo per almeno 2/3 ore.
Per servire il dolce, sformarlo su un piatto da portata semplicemente capovolgendolo e battendolo leggermente. Il bonet uscirà dallo stampo insieme al caramello, che costituirà la salsa di accompagnamento.