Pulire bene i carciofi, cominciando dal gambo che verrà utilizzato. Togliere dal gambo parte della scorza esterna ed i filamenti. Per quanto riguarda le foglie, quelle più esterne, più dure vanno eliminate, mentre le foglie più interne vanno solo spuntate alla sommità, lasciando intatta la parte interna più chiara.
Aprirli bene dentro, asportare eventuale peluria interna, tagliare una fetta del fondo perché possano stare in piedi in una casseruola, lavarli e metterli a bagno con acqua fredda acidulata con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano.
Intanto tagliare a coltello le fettine di pancetta a dadini piccolissimi (1 fettina per ogni carciofo).
Fare un trito di aglio, prezzemolo e gambi ed i fondi di carciofo, unire la pancetta, un po’ di pangrattato e un filo d’olio.
Aprire bene i carciofi, salarli e peparli all’interno, riempirli con il composto.
Mettere il brodo a scaldare. Disporre i carciofi in una casseruola che possa andare sul fornello e in forno, con un filo d'olio. Far rosolare alcuni minuti, poi aggiungere il brodo bollente e chiudere con il coperchio.
Portare a cottura senza scoprire. Occorreranno circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, trasferire i carciofi in forno alla funzione grill 5-10 minuti, giusto il tempo di gratinare la superficie. Servire subito.
Note
La qualità della pancetta, in questa ricetta fatta di pochi ingredienti, fa davvero la differenza, compratela di ottima qualità.