Go Back

Cestini di crêpes ai porri

Sabrina Fattorini
Portata Dessert
Cucina Francese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per le crêpe (per 18 pezzi in una padella da 15 cm di diametro)

  • 250 g di farina debole 0
  • 500 ml di latte
  • 3 uova
  • 1 pizzico pizzico di sale
  • q.b. di burro per ungere la padella

Per il ripieno di 4 crêpes

  • 1 porro
  • 300 g di besciamella
  • q.b. di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale marino integrale
  • pepe al mulinello
  • 50 g di Parmigiano Reggiano per gratinare

Per la besciamella

  • 250 ml di latte
  • 25 g di burro
  • 25 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di noce moscata

Per la crema di accompagnamento

  • 1 porro solo la parte verde
  • 1 patata piccola
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • Sale marino integrale
  • pepe a mulinello

Per servire

  • radicchio di campo o insalata colorata questa è di tipo Salanova
  • crema di porro

Istruzioni
 

Per la besciamella

  • Far sciogliere il burro in un pentolino. Unire la farina e cuocere un paio di minuti, fino a quando non sarà leggermente dorata. Aggiungere il latte, poco alla volta, mescolando fino a quando la besciamella comincerà ad addensarsi. Spegnere il fuoco, aggiungere il sale e un po' di noce moscata grattugiata al momento.

Per il ripieno

  • Affettare finemente il porro e farlo appassire a fuoco dolce in una padella antiaderente, in poco olio caldo, ma non bollente. Se necessario aggiungere un filo di acqua bollente. Portare a cottura ed unire alla besciamella. Lasciar raffreddare.

Per le crêpes

  • Sgusciare le uova in una ciotola e sbatterle leggermente con la forchetta. Setacciare la farina ed incorporarla con un cucchiaio in modo da ottenere una pastella densa e senza grumi.Unire poi il latte, poco alla volta, mescolando bene con la frusta, fino ad ottenere una pastella liscia. Aggiungere il sale. Far riposare in frigo coperta con pellicola per un'oretta almeno. Togliere la pastella dal frigo e procedere alla cottura. Scaldare la padella a calore moderato e quando è diventata rovente, ungerla leggermente con burro. Versarvi un mestolino di pastella (circa 30 ml) e ruotare subito la padella fuori dal fuoco, in modo che il composto, si allarghi uniformemente sul fondo. Far rapprendere un minuto o due. Appena la crêpe si staccherà dai bordi, girarla e e terminare la cottura. Farla scivolare su un piatto e cuocere la seconda, imburrando ogni volta. Se l'impasto delle crêpes contiene burro, non importa imburrare. Man mano che le crepes sono cotte vanno impilate una sull'altra.

Per i cestini

  • Prendere 4 crepes, inserirle in uno stampo da muffin oppure in stampini monoporzione di alluminio. Riempire l'interno con il ripieno, ricoprire bene di parmigiano, chiudere i i lembi della crêpe e ricoprire ancora di parmigiano. Infornare in forno caldo a 200° per 15-20 minuti o finché la superficie non sia dorata. Sfornare, lasciar assestare alcuni minuti e sformare sul piatto di portata.

Per la crema di accompagnamento

  • Pulire e lavare la parte verde del porro. Tritarla finemente e stufarla con un filo di olio extra vergine di oliva. Pulire la patata e lessarla in acqua bollente, finché non diventa morbida. Frullare porro e patata con olio sale e pepe ed un filo di acqua di cottura delle patate. Inserire tutto in un biberon da cucina e tenere in caldo.

Per servire

  • Decorare il piatto con l'insalata, sformare il cestino e fare i puntino di salsa di accompagnamento.

Note

Ne servono solo 4 ma vale la pena fare l'impasto per tutte: troverete mille occasioni per mangiarle!