In una ciotolina, sciogliere il lievito con un po' dell'acqua in dotazione e lo zucchero. Coprirlo e lasciarlo riposare 5/10 minuti, finché non fa le bollicine in superficie. Nella ciotola della planetaria inserire la farina e aggiungere poco alla volta l’acqua con il lievito attivato e quella restante. Aggiungere l’olio e alla fine, il sale. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e mettete in una ciotola unta d'olio a lievitare, coperto da pellicola. Far raddoppiare di volume: servirà un'ora e mezza circa.
Dopo la lievitazione, dividere l'impasto in 2 panetti. Uno lasciarlo nella ciotola coperta e l'altro stenderlo alla misura della teglia, che va coperta con un foglio di carta forno da spennellare con l'olio extra vergine di oliva.
Adagiare sulla carta forno unta, l'impasto steso e coprirlo con il prosciutto cotto. Poi ricoprire il prosciutto cotto con la mozzarella tritata, fatta scolare e strizzata.
Fare poi, un terzo strato di ripieno con il formaggio a fette. Stendere il secondo panetto di pasta e coprire tutto il ripieno.
Chiudendo il bordo tutto intorno, arrotolando su se stessa la pasta in eccesso. Bucherellare bene con la forchetta e spennellare con un pennello da cucina l'olio extra vergine di oliva. Salare leggermente la superficie con fior di sale. Lasciar riposare il ciaccino per una mezz'ora (il tempo che si scaldi il forno a 200°C). Infornare per 20 minuti, fino a che la superficie non si è leggermente dorata.
Sfornare, lasciar riposare 2-3 minuti poi tagliare il ciaccino in pezzi rettangolari e servire.