Go Back

Coniglio ripieno

Sabrina Fattorini
4 from 1 vote
Portata secondi
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1 coniglio disossato da circa 800 g

Per la marinatura

  • alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1/2 limone solo il succo
  • alcune foglie di salvia
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

Per il ripieno

  • 3 uova
  • 4 cucchiai di latte intero
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di basilico tritato
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Per la cottura del coniglio

  • 1 mazzetto di rosmarino
  • 1 mazzetto di salvia
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco

Per la salsa di accompagnamento

  • 1 mestolo di brodo di verdura
  • 1 cucchiaino di amido di mais

Istruzioni
 

Per la marinatura

  • In una ciotola, sbattere bene olio, succo di limone, sale e pepe.
  • Adagiare il coniglio disossato in una teglia che possa contenerlo disteso e versarci sopra la miscela di olio e limone, massaggiandolo bene su tutta la carne. Lasciare la carne nella marinata per 20 minuti girandola più volte.

Per il ripieno

  • In una ciotola, sbattere le uova con latte, il Parmigiano, il prezzemolo e basilico tritati. Trasferisci il composto in padella e cuoci fino ad avere una frittatina.
  • In una padella far scaldare l'olio extravergine d'oliva, versarci il composto di uova e cuocere fino ad ottenere una frittatina.

Per la cottura

  • Togliere la carne dalla marinata, stenderla su un tagliere e coprirla con il prosciutto cotto e la frittata.
  • Arrotolare la carne dal lato lungo, facendo in modo che frittata e prosciutto restino all'interno. Legare quindi il coniglio con spago da cucina.
  • In una casseruola, scaldare 4 cucchiai d'olio e rosolarci il coniglio su tutti i lati. Sfumare con il vino bianco. Poi aggiungere salvia e rosmarino legati in mazzetto e l'aglio in camicia, continuando la cottura per circa 30 minuti.
  • A cottura ultimata, togliere il coniglio dalla casseruola, avvolgerlo nella stagnola e lasciarlo riposare. Deglassare il fondo di cottura con un mestolo di brodo e aggiungere l'amido stemperato in una ciotolina con 1 cucchiaio di acqua. Far cuocere fino alla consistenza di una salsa. Passarla al colino per togliere le impurità.
  • Quando l’arrosto di coniglio farcito è pronto, privalo dello spago e servilo ben caldo, accompagnato dalle cipolline e cosparso con il pan briosciato all’arancia.
  • Scartare l'arrosto dalla stagnola, togliere lo spago ed affettare il coniglio a fatte spesse, accompagnato dalla sua salsa.

Note

Con questa stessa ricetta, si può fare anche il pollo ripieno, oppure il petto di tacchino.
Ottime varianti, una più gustosa dell'altra.