Tagliare un melone in 2 parti, ripulirlo dai semi e scavarne la polpa con l'apposito scavino, ricavandone circa 60 palline diametro 1,5 cm. Tagliare a fettine la polpa rimasta.
Passare lo zenzero fresco sbucciato nell'estrattore o grattugiarlo finemente e ricavarne il succo.
Tagliare il prosciutto a listarelle sottili e renderle croccanti in una padella antiaderente preriscaldata. Mettere da parte.
Nella stessa padella, aggiungere 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e gli scalogni tritati, facendoli imbiondire delicatamente. Aggiungere il melone affettato, farlo stufare alcuni minuti insieme alla curcuma in polvere, aggiungere un pizzico di sale e poi passare tutto con il frullatore ad immersione, unendo l'estratto di zenzero. Passare al colino se si desidera.
Preparare degli spiedini, uno per ogni commensale, con 3 palline di melone passate per qulche istante in padella , intervallate da una strisciolina di prosciutto croccante.
Sistemare la crema in un piatto fondo, oppure in una ciotola, o in un bicchiere a tronco di cono del diametro di almeno 6 cm e sistemare al centro la julienne di prosciutto, decorare con l'erba cipollina tagliata con le forbici e lo spiedino di melone.
Note
Le dosi sono per l'antipasto di 4 persone oppure per 10 finger food