Mettere le mandorle su una teglia rivestita di carta da forno e infornare nel forno statico preriscaldato a 180°C per 5-6 minuti. Le mandorle non devono essere tostate, solo scaldarle bene.
Mettere lo zucchero in una padella antiaderente, a fuoco moderato, con il succo di limone e il cucchiaio di acqua. Amalgamare leggermente e attendere che lo zucchero fluidifichi al raggiungimento dei 120°C.
Appena lo zucchero è diventato ambrato, aggiungere le nocciole calde (è importante che le mandorle siano calde, per non creare uno shock al caramello).
Amalgamare bene, in modo che tutte le mandorle vengano ricoperte di caramello. Quando il colore è bello ambrato, aggiungere il burro e mescolare.
Prendere un foglio di carta da forno e spennellarlo con poco olio di semi. Rovesciare sopra le mandorle caramellate e ricoprire con un altro foglio di carta da forno sempre spennellato di olio.
Stendere subito, ma delicatamente, il croccante di nocciole, in modo che arrivi all’altezza uniforme di 1 cm circa.
Appena si è un po’ raffreddato, ma non del tutto, iniziare a tagliarlo prima a strisce e poi a quadrotti, utilizzando con un coltello inumidito con poco olio di semi. Attendere che si raffreddi del tutto, se occorre confezionarlo.