Go Back

Crostata crema di nocciole chantilly e fragole

Sabrina Fattorini
Portata dolci
Cucina Italiana

Ingredienti
  

per la frolla 250 g di farina 00

  • 100 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro freddo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bacca di vaniglia solo i semi oppure 1 limone (buccia grattugiata)

per la crema Chantilly

  • 35 g di zucchero
  • 15 g di farina
  • 2 tuorli
  • 1/4 l di latte
  • 1 limone (la scorza grattugiata) o i semi di un baccello di vaniglia
  • 125 ml di panna fresca
  • 2 fogli di gelatina

per la copertura

  • 200 g di crema di nocciole fatta in casa o la vostra preferita o la vostra preferita
  • 500 g di fragole

Istruzioni
 

per la frolla

  • Mescolare nel mixer il burro freddo (appena uscito dal frigo) a tocchetti con il pizzico di sale e la farina.
  • Frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso.
  • Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere lo zucchero a velo.
  • Fare la fontana ed aggiungere uno alla volta i tuorli e i semi della bacca di vaniglia o la buccia del limone.
  • Amalgamare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico.
  • Formare una palla avvolgerla nella pellicola trasparente e far riposare in frigo almeno per mezz'ora.
  • Per una riuscita ancora migliore della frolla, è utile utilizzare della farina povera di glutine che renderà l' impasto più elastico e meno incline alla rottura e allo sbriciolamento.
  • Se la frolla impazzisce, ovvero durante la lavorazione si sbriciola, niente paura, basterà aggiungere all'impasto un po’
  • d'acqua fredda o mezzo albume per recuperarla e renderla più elastica.

per la crema pasticcera

  • In una casseruola mettere lo zucchero, ed amalgamare con un tuorli fino a raggiungere una consistenza spumosa. Aggiungere la farina ed amalgamare bene.
  • Unire ora il latte piano piano, mescolando bene con una frusta per non formare grumi.
  • Far cuocere il composto finché non di addensa.
  • Far raffreddare con la pellicola attaccata alla superficie per impedire che faccia la crosta.

per la crema Chantilly

  • Ammollare la gelatina in alcuni cucchiai di acqua sul fuoco, quindi lasciar raffreddare.
  • Montare la panna e mescolarla con la crema pasticcera, facendo attenzione a non smontarla.
  • Unire il liquido con la gelatina mescolando delicatamente.
  • Meglio ancora unire il liquido con la crema pasticcera così si ammorbidisce e si amalgama meglio con la panna.

Preparazione della torta

  • Rivestire una tortiera apribile da crostata con la pasta frolla e  coprirla di carta forno, versarci dentro i fagioli o i pesetti da cucina ed infornarla a 180° per 30 minuti circa.
  • Togliere i fagioli (o i pesetti) ed infornare altri 5/10 minuti.
  • Lasciar raffreddare e poi mettere in frigo un paio d’ore ad addensare.
  • Spalmare sulla frolla la crema di nocciole.
  • Poi riempire  la frolla con la crema Chantilly e mettere di nuovo tutto ad addensare in frigo alcune ore.
  • Decorare con le fragole e servire fredda.