Go Back

Cucchiaini di frolla alle nocciole

Sabrina Fattorini
Portata Antipasti, finger food
Cucina Italiana
Porzioni 12 cucchiaini

Ingredienti
  

Per 12 cucchiaini

  • 100 g di farina 00 + quella per infarinare il piano di lavoro
  • 50 g di burro
  • 2 g di sale
  • 1 uovo intero
  • 20 g di granella di nocciole
  • Per il ripieno
  • 100 g di robiola
  • 1 ciuffetto di erba cipollina
  • 1 pizzico di sale se serve

Per la composta di zucca e zenzero

  • La ricetta è nelle note

Istruzioni
 

per i cucchiaini di frolla

  • Mettere tutti gli ingredienti per la frolla nel robot da cucina e frullare per un minuto circa.
  • Togliere l’impasto dal robot e impastare a mano leggermente per formare una palla.
  • Avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per almeno un’ora.

Per la crema di robiola

  • Lavorare accuratamente la robiola con l’erba cipollina tritata finemente, il sale (se serve) e eventualmente qualche cucchiaio di panna fresca per ammorbidire la crema: deve essere una morbidezza giusta per la sac à poche.
  • Appena pronta conservarla in frigo fino al momento dell’uso.

per la cottura dei cucchiaini

  • Preriscaldare il forno a 180° e trascorsa l’ora di riposo della frolla, stenderla su un piano infarinato con il matterello fino ad uno spessore di circa 5 mm.
  • Poggiare sulla pasta un cucchiaino con la parte concava verso l’alto. Con un coltellino affilato ritagliare la sagoma del cucchiaino e una volta ritagliata, poggiarla sopra al cucchiaino stesso dandogli la forma curva (il cucchiaino di acciaio farà da stampo).
  • Attenzione: il cucchiaino deve essere in acciaio inox, perché andrà in forno. Ripetere l’operazione per tutti i cucchiaini, adagiarli sulla placca del forno ed infornarli a forno caldo per 10 minuti circa.
  • Una volta cotti, lasciarli raffreddare così come sono.

Riempire i cucchiaini

  • Appena freddi, inserire la crema preparata in una sac à poche e farcire i cucchiaini con un ricciolo di crema. Guarnire poi con mezzo cucchiaino di composta di zucca.

Note

Qui troverete la ricetta della confettura di zucca e zenzero.
https://www.architettandoincucina.it/2014/12/confettura-di-zucca-e-zenzero.html