Sciacquare le castagne e metterle a bollire in una pentola per almeno mezz’ora, con un pizzico di sale ed 1 cucchiaio di semi di finocchio. E’ sempre bene assaggiarle per capire se sono cotte.
Pulire uno spicchio d’aglio e metterlo in una grande padella che servirà per saltare la pasta. Aggiungere olio extra vergine di oliva e farlo imbiondire.
Pulire la zucca, tagliarla a dadini e farla stufare nella padella con l’olio e l’aglio.
Aggiungere alcuni cucchiai di brodo vegetale ed un rametto di rosmarino e portarla a cottura morbida, salare e pepare.
Sbucciare le castagne cotte e tenerle in caldo.
Mettere a bollire una pentola d’acqua dove cuocere le fettuccine e appena bolle, salare e calare la pasta.
In una tazza ammorbidire il gorgonzola con l’acqua di cottura della pasta fino a farne una crema.
Appena cotte le fettuccine, scolarle conservando un po’ d’acqua di cottura. Saltarle nella padella con la zucca, unire le castagne, la crema di gorgonzola ed eventualmente alcuni cucchiai di acqua di cottura.
Servire subito guarnendo i piatti con il rosmarino.