Iniziare preparando il lievitino, sciogliendo il lievito in un 50 g di acqua. Aggiungere 50 g di farina. Mescolare in modo da ottenere un impasto: coprirlo e farlo riposare per 30 minuti.
Preparare l'impasto della focaccia, inserendo nella planetaria la farina, 3 cucchiai di olio ed il lievitino ormai pronto. Avviare la macchina munita di foglia, aggiungere l'acqua e mescolare bene gli ingredienti.
Aggiungere il sale disciolto in acqua e attivare la planetaria a velocità media. Quando la foglia fatica a raccogliere l'impasto, sostituirla con il gancio e continuare ad impastare finché non incorda.
Ungere leggermente una ciotola e sistemarci l'impasto, lasciandolo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente (20°C circa)
Trascorsa l'ora, fare un giro di pieghe (detto anche folding). Guardare il video nelle Note, per farle correttamente.
Coprire di nuovo la ciotola e far lievitare 1 ora.
Trascorsa la seconda ora, coprire una teglia con la carta forno, ungerla con l'olio d'oliva e rovesciare sopra l'impasto lievitato. Distenderlo sulla teglia facendo pressione con le mani, in modo da occupare tutta la teglia in modo uniforme.
Far riposare l'impasto per 30 minuti, poi scavare le fossette con le dita.
Preparare una emulsione di olio e acqua in parti uguali con un frullatore ad immersione. Cospargerla sulla focaccia. Spargere sopra il sale grosso.
Infornare a 250° C appoggiando la teglia nella parte bassa del forno per 10 minuti. Poi alzarla a metà del forno convertendo il forno in ventilato a temperatura di 220° per 4-5 minuti.
Si può mangiare tiepida o fredda.