Ingredienti per 2 persone (padella diametro 24 cm)
4cipollottila parte verde
4uovaoppure 3 uova e 2 albumi
4cucchiaidi olio extra vergine di oliva
4cucchiaidi acqua
q.b.di sale marino integrale
q.b.di pepe
alcunefogliedi salvia per decorare
Instructions
Togliere dai cipollotti le foglie rovinate e tagliare la parte bianca (da conservare per altre preparazioni).
Lavarli e tritarli a rondelline finissime. Inserirli in una padella antiaderente diametro 25 cm, con l'olio extra vergine di oliva e fiamma bassissima, finché il cipollotto non è cotto. Salare e pepare moderatamente.
Intanto sbattere accuratamente le uova con sale e pepe, versare al loro interno i cipollotti, mescolando velocemente.
Nella padella utilizzata, scaldare un filo d'olio, appena caldo, versare il composto di cipollotto e uovo.
Attendere che la parte sotto sia cotta, poi con la forchetta, sollevare un po' il bordo e far passare l'uovo ancora crudo nell'area sottostante. Quando uovo è quasi rappreso, girare la frittata con l'ausilio di un coperchio piatto e far rosolare anche l'altro lato.
Mentre cuoce la frittata, friggere in olio alcune foglie di salvia lavate e asciugate e usarle per decorare il piatto.
Servire la frittata calda al piatto o in mezzo a 2 fette di pane toscano.
Notes
La decorazione con le foglie di salvia, non è solo decorazione, ma una spinta di gusto ulteriore. Provatela!