Go Back

Frollini al cacao con crema al whisky scozzese

Sabrina Fattorini
Portata dolci, Snack
Cucina Italiana
Porzioni 11 biscotti doppi

Ingredienti
  

Per i frollini al cacao

Ingredienti per 22 biscotti rotondi diametro 5,5 cm

  • 160 g di farina 00
  • 106 g di burro
  • 92 g di zucchero a velo
  • 20 g di tuorlo d’uovo
  • 16 g di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

Crema al whisky scozzese

  • 60 g di cioccolato fondente 70%
  • 30 g di burro
  • 1 tuorlo
  • 45 g di panna fresca
  • 1 cucchiaio di whisky scozzese consiglio Arran Reserve

Per decorare

  • 20 g di nocciole pelate e tostate

Istruzioni
 

Per i biscotti

  • Nella ciotola del mixer mettere la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti e frullare per qualche secondo in modo da ottenere un composto della consistenza della sabbia (“sabbiatura”). Oppure sabbiare a mano.
  • Quindi aggiungere anche lo zucchero a velo, i tuorli d’uovo, il cacao, il pizzico di sale e azionare la macchina per qualche altro secondo per amalgamare bene gli ingredienti.
  • Rovesciare il composto sul piano di lavoro e impastarlo brevemente in modo da renderlo liscio e omogeneo senza surriscaldarlo.
  • Dare la forma di un panetto e stendere l’impasto tra due fogli di carta forno allo spessore di 5 mm. Mettere a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
  • Con il coppapasta diametro 5,5 cm tagliare i biscotti, disporli su una teglia rivestita di carta forno e farli riposare in frigo per mezz’ora.
  • Intanto preriscaldare il forno a 170° e una volta a temperatura, cuocere i frollini per circa 10 minuti.
  • Sfornarli e lasciarli raffreddare.

Per la crema al whisky scozzese

  • Sciogliere a bagno maria cioccolato e burro.
  • Aggiungere la panna, farla incorporare, poi il tuorlo, il whisky e amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Trasferire la crema in un contenitore con la pellicola a contatto e lasciar raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigo.

Per farcire e decorare

  • Inserire la crema al whisky in una sac a poche e farcire metà dei biscotti. Coprire la crema con l'altra metà dei biscotti.
  • Tritare a coltello le nocciole e sul trito, farci rotolare il bordo dei biscotti.

Note

Sono dei biscotti buonissimi e come snack sono stati davvero apprezzati.
Per servirli a fine pasto insieme al caffè, sono l'ideale, ma vanno fatti più piccoli, altrimenti sono impegnativi.
I biscotti devono essere coppati ad un massimo di 3 cm.