Go Back

Grissini stirati delle sorelle simili

Sabrina Fattorini
Portata lievitati
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Ingredienti per 1 cestino di grissini:

  • 500 g di farina 00
  • 280 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 8 g di sale
  • 50 g di olio extra vergine di oliva + olio per spennellare
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • q.b. di farina di semola di grano duro per spolverare impasto e piano

Istruzioni
 

  • In metà acqua tiepida, sciogliere il lievito di birra ed il malto o lo zucchero. In un altro contenitore sciogliere il sale nella rimanente acqua tiepida ed aggiungervi l’olio.
  • Introdurre nella planetaria la farina setacciata ed il lievito sciolto, azionare il gancio a foglia ed aggiungere il composto di acqua sale e olio. Impastare fino ad ottenere un composto elastico e trasferirlo su un piano spolverato di semola di grano duro.
  • Spianare l’impasto dandogli la forma di un rettangolo, spennellarlo con olio extra vergine di oliva e polverizzarlo di farina di semola.
  • Lasciare lievitare l’impasto finché non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Dopo la lievitazione (occorrerà almeno 1 ora), tagliare con un coltello a lama lunga e liscia, dal lato corto del rettangolo, delle strisce di pasta larghe un centimetro.
  • Afferrare ogni striscia con le due mani all’estremità e tirarla fino al raggiungimento della misura della teglia da utilizzare per la cottura.
  • Disporre i grissini distanziati sulla teglia scelta ricoperta di carta forno e cuocerli a 200° per circa 20 minuti, fino a quando inizieranno a dorarsi.
  • Si possono cuocere così oppure spennerlarli di olio extra vergine di oliva e ricoprirli di semi di sesamo e semi di papavero.
  • Se le strisce non sono tutte regolari, non importa è la caratteristica di questi grissini avere parti più sottili e croccanti ed altre più grosse e morbide.