Go Back

I budini di riso fiorentini

Sabrina Fattorini
5 from 1 vote
Portata Colazione, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 12 budini

Ingredienti
  

Ingredienti per 12 budini di riso

Per la pasta frolla

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 85 g di zucchero a velo
  • 1/2 arancia solo la scorza grattugiata
  • q.b. di sale

Per la crema di riso

  • 1,2 l di latte
  • 200 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di riso originario
  • 1 bacca di vaniglia i semi
  • 1/2 limone
  • 1/2 arancia solo la scorza grattugiata
  • 25 g di burro

Per la crema pasticcera

  • 160 g di zucchero a velo
  • 70 g di farina
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 700 g di latte
  • 1 baccello di vaniglia svuotato
  • 1/2 arancia solo la scorza grattugiata
  • 1/2 limone solo la scorza

Istruzioni
 

Per la crema di riso

  • Scaldare in una casseruola il latte con lo zucchero semolato, un pizzico di sale, i semi di un baccello di vaniglia, la scorza grattugiata d’arancia e di limone. Unire il riso e cuocerlo per 20 minuti circa, mescolando spesso.
  • Quando tutto il latte sarà assorbito dal riso ed avrà la consistenza di un risotto “asciutto”. Mantecare con il burro e far raffreddare.

Per la crema pasticcera

  • Mescolare lo zucchero a velo con le uova ed i tuorli. Aggiungere la farina. Intanto, portate a bollore il latte con il baccello di vaniglia precedentemente raschiato e la scorza grattugiata d’arancia e di limone.
  • Quando il latte è giunto ad ebollizione, versarne una piccola quantità sul composto di uova e mescolare bene, poi aggiungere il resto pian piano, sempre mescolando. Trasferire il composto nella casseruola e rimettere sul fuoco.
  • La crema deve cuocere un paio di minuti, giusto il tempo di rassodare. Trasferirla in una ciotolina coperta di pellicola a contatto per farla raffreddare.

Comporre i budini di riso

  • Stendere il panetto di pasta frolla a 4 mm di spessore e ritagliare con un coppapasta 12 dischi diametro 12 cm e rivestirci gli stampini usa e getta da budino, senza imburrarli.
  • Mescolare accuratamente la crema pasticciera e il composto di riso, ormai freddi e trasferire il composto in sac a poche. Riempire gli stampini rivestiti di frolla. La dose del ripieno deve essere generosa, addirittura formandone un piccolo cono che sborda dalla frolla, come nella foto sotto.
  • Infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 160 °C per altri 20 minuti. Sfornare e appena il calore si è attenuato, sformare i budini, passando la lama del coltello tra il contenitore ed il dolce.
  • Spolverare con zucchero a velo e gustare. Sono fantastici caldi. A Firenze si mangiano anche freddi, ma caldi sono poesia.  Una volta freddi si possono riscaldare in forno o nel microonde, per gustarli al meglio.

Note

Nota: fatti nello stampo da muffin non vanno bene, perché risulta sbilanciato il rapporto tra la frolla ed il ripieno, perché lo stampo non è sufficientemente profondo. Il ripieno deve essere tanto, anche perché in cottura non si modifica, ma quando si raffredda cala molto e se è stato riempito a filo della frolla si affossa. Lo stampo da muffin può servire per tenere gli stampini usa e getta, che altrimenti possono stare su una teglia.