Go Back

Panini al latte

Sabrina Fattorini
Portata lievitati
Cucina Italiana
Porzioni 30 panini

Ingredienti
  

per 30 panini

  • 500 g di farina manitoba
  • 50 g di burro
  • 300 ml di latte
  • 25 g di lievito di birra
  • 7 g di sale fino
  • 60 g di zucchero

per spennellare la superficie

  • 1 uovo
  • q.b. di latte

Istruzioni
 

  • Sbriciolare il lievito di birra in una ciotola, aggiungere due cucchiaini di zucchero e 100 ml di latte appena tiepido (22°C). Mescolare per sciogliere completamente il lievito e coprire con un piattino, finché sulla superficie del latte non si forma una schiuma. 
  • Intanto scaldare appena il resto del latte, unire il resto dello zucchero, il burro fuso e il sale, mescolando bene per sciogliere il tutto. In una ciotola capiente inserire la farina a fontana e versare all'interno il composto con il latte ed il lievito che nel frattempo avrà formato la schiuma. Amalgamare bene tutti gli ingredienti formando una palla. 
  • Trasferire ora l'impasto sulla spianatoia e lavorarlo bene con le mani per almeno 15 minuti, fino a che non diventi liscio ed elastico. Oppure lavorare tutto in planetaria per una decina di minuti, prima con la foglia, poi con il gancio, finché non incorda.
  • Inserire la palla di impasto in una ciotola capiente, coperto con un panno umido e farlo lievitare in un ambiente tiepido lontano dalle correnti d'aria, almeno per 1-2 ore, finché il volume dell'impasto sarà raddoppiato. Il tempo che ci vuole dipende dalla temperatura dell'ambiente.
  • Togliere a questo punto la pasta dalla ciotola e formare un salsicciotto, dal quale andranno ricavati tanti pezzetti del peso di 30 g ciascuno. Da ogni pezzetto, ricavare una pallina che andrà sistemata sulla teglia del forno foderata di carta forno, un po' distanziate perché cresceranno.
  • Per formare i panini, occorre lavorare il singolo pezzetto di impasto prendendolo con le dita delle due mani, tirare i bordi della pasta verso il basso e spingerla con i pollici alla base, premendola poi per saldarla. Così facendo, tutte le increspature vengono portate alla base del panino e la sua superficie risulterà liscia. Poi la successiva lievitazione attenuerà tutte le increspature sottostanti. 
  • Spennellare i panini ottenuti con del latte tiepido e lasciarli lievitare per almeno mezz’ora in un posto caldo e privo di correnti d'aria. Nel frattempo accendere il forno a 220° e quando i panini saranno nuovamente lievitati, spennellarli con l’uovo sbattuto e infornarli per circa 18 minuti. Quando si saranno colorati in superficie, estrarre i panini dal forno e lasciarli raffreddare.