Go Back

Pappa al pomodoro

Sabrina Fattorini
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 750 g di pomodori maturi San Marzano, datterino
  • 250 g di pane toscano d.o.p. raffermo
  • 1 l di brodo vegetale 1 sedano, 1 carota ed 1 cipolla rossa toscana bollire mezz'ora con 2 litri d'acqua
  • 2 spicchi d'aglio
  • alcune foglie di basilico fresco
  • alcuni cucchiai Olio extra vergine di oliva toscano d.o.p.
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • q.b. pepe appena macinato

Istruzioni
 

  • Mettere a bollire l'acqua in una casseruola e sbollentare per 1 minuto i pomodori con la pelle incisa a croce.
    In un'altra casseruola, soffriggere leggermente lo spicchio d'aglio con 5-6 cucchiai di olio d'oliva. Aggiungere i pomodori, privati della pelle e tagliati a dadi, un po' di basilico spezzato con le mani, far insaporire, salare e pepare.
    Tagliare il pane a fettine sottili e aggiungerlo ai pomodori, mescolando bene. Aggiungere un po' di brodo e lasciar cuocere, aggiungendo il brodo prima che asciughi completamente.
    E' pronta quando il pane diventa una crema. A fine cottura aggiustare di sale e pepe, aggiungere ancora basilico fresco e servire.
  • Si può mangiare calda , tiepida e anche fredda, è sempre buonissima!

Note

La pappa al pomodoro si può fare anche in inverno, usando i pomodorini appesi e dato che il basilico non c'è più,  si può insaporire con la salvia