Lavare accuratamente i pomodorini e dividerli a metà. Adagiarli su una placca da forno rivestita di carta forno, con il taglio in alto e condirli con sale, pepe, zucchero, origano, basilico, olio extra vergine di oliva e aglio schiacciato.
Si possono cuocere in forno a 140° per 2 ore o a 150° per 1 ora e mezza, se avete voglia di allungare i tempi di cottura a 100° occorrono circa 3 ore. Se avete l'essiccatore potrete usarlo a 70° per 5-6 ore. Naturalmente i tempi sono indicativi, dipendono dai forni e dalla dimensione dei pomodorini.
Il risultato che si deve ottenere è quello di asciugare i pomodori in modo da concentrarne tutto il sapore, ma non devono essere secchi, devono restare morbidi e succosi.
A questo punto, con un passa verdure o con lo spremi pomodoro, passare i pomodori, scartandone le bucce, ottenendo così una salsa di pomodoro buonissma, densa, corposa e saporitissima.
Non resta che metterla nei vasetti accuratamente lavati e lasciati asciugare capovolti, quindi pastorizzarli. , per poter conservare la salsa per l'inverno. Come si fa una pastorizzazione casalinga corretta? Basta leggere qui e troverete tutti i passaggi.