Go Back

Paté di fagiano al tartufo

Sabrina Fattorini
Portata Antipasti
Cucina toscana
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 1 / 2 fagiano
  • alcuni cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • una noce di burro
  • 1 mazzetto di salvia
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 l di brodo vegetale
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • 100 ml di panna
  • 1 bicchierino di Cognac
  • 10 g di gelatina
  • 1 tartufo
  • una decina di olive verdi in salamoia
  • 1 carota al vapore

Istruzioni
 

  • Pulire il fagiano, fiammeggiarlo e tagliarlo a pezzi piuttosto grossi (fare attenzione alle ossa che scheggiano).
  • In una casseruola, far rosolare un trito di salvia, sedano, cipolla e aglio, aggiungere quindi i pezzi di fagiano e rosolare bene.
  • Sfumare con il vino bianco e quando è evaporato, aggiungere il concentrato di pomodoro diluito nel brodo o in acqua bollente.
  • Tirare su a cottura continuando ad aggiungere il liquido scelto.
  • Quando il fagiano è cotto, toglierlo dalla casseruola di cottura, disossarlo e tritarlo finemente.
  • In una ciotola, amalgamere bene la carne tritata, il suo liquido di cottura, la panna ed il cognac
  • Intanto preparare la gelatina, ammollando i fogli in acqua fredda per una decina di minuti.
  • Quando diventano morbidi inserirli in un pentolino con un po’ di brodo e farli sciogliere completamente sul fuoco senza far bollire.
  • Lasciar intiepidire la gelatina a temperatura ambiente e versarla in una stampo antiaderente.
  • Unire quindi il composto, livellarlo e farlo riposare in frigo almeno 3 ore.
  • Al momento di servire, sformare il patè dallo stampo, decorarlo con le olive e le carotine e ricoprirlo con lamelle di tartufo.
  • Si serve con crostini di pane tostato.

Note

Importante
In questo tipo di ricetta, non è fondamentale la marinatura perché comunque la cottura è lunga e la carne viene tritata finemente. Comunque si può fare e consiglio quella riportata in questa ricetta e usata per il cinghiale.