Lavare e asciugare 3 peperoni carnosi (possibilmente 1 giallo, 1 rosso e 1 verde).
Aprirli ed eliminare il picciolo, le nervature biancastre e i semi.
Per rendere la peperonata più digeribile, si può spellare peperoni a crudo con un pelapatate.
Tagliare i peperoni a quadratini.
Scottare 3 pomodori, spellarli, eliminare i semi e ridurre la polpa a tocchetti.
Sbucciare 1 cipolla rossa media e affettarla finemente. Spellare lo spicchio di aglio e tritarlo.
In una padella scaldare 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungere cipolla e aglio e far appassire a fuoco dolce, facendo attenzione a non farli bruciare.
Aggiungere i peperoni tagliati e farli insaporire 10 minuti.
Aggiungere la polpa dei pomodori, una presa generosa di sale, una macinata di pepe e mescolare con il cucchiaio di legno.
Cuocere la peperonata per altri 10 minuti con il coperchio a fuoco basso, mescolando spesso. Togliere il coperchio e terminare la cottura, facendo asciugare la peperonata.