Go Back

Pinolata senese

Sabrina Fattorini
5 from 2 votes
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Per uno stampo da crostata diametro 24 cm

Per la pasta:

  • 180 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 180 g di farina 00
  • ½ bustina di lievito
  • 40 g di pinoli

Per la crema:

  • 3 tuorli
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di farina
  • 500 ml di latte intero
  • 2 cucchiai di uva passa messa a bagno in un bicchierino di vinsanto io in un bicchierino di rum

Istruzioni
 

Per la crema

  • La sera prima mettere a bagno l'uvetta nel rum. Il giorno seguente, come prima cosa preparare la crema, perché deve essere raffreddata prima di farcire la torta. Montare i tuorli con lo zucchero e la farina e versarci sopra il latte precedentemente portato a bollore. Mettere sul fuoco e far addensare, sempre mescolando con la frusta. Togliere dal fuoco, versare in un contenitore pulito e lasciar raffreddare coperta con la pellicola a contatto.

Per la frolla montata

  • Con le fruste elettriche o con la planetaria, montare il burro (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a formare un composto spumoso. Aggiungere le uova, incorporandone una alla volta, poi unire farina e lievito setacciati. Imburrare ed infarinare uno stampo rotondo a cerniera del diametro di 24 cm.

Realizzare la torta

  • Inserire la frolla montata in una sac a poche e stendere metà del composto nello stampo, lasciando lateralmente un piccolo bordo che possa contenere la crema. Inserire la crema ormai fredda in una sac a poche e dressarla sopra alla frolla. Unire l'uvetta accuratamente strizzata, distribuendola in maniera uniforme e coprire il tutto con la frolla rimasta nella sac a poche lavorando a cerchi concentrici. Rinire la superficie con i pinoli e infornare per 40 minuti a 180° in forno preriscaldato.
  • A cottura ultimata estrarre la torta dal forno e lasciarla raffreddare qualche minuto prima di toglierla dallo stampo. Una volta fredda si può spolverare di zucchero a velo. Io la preferisco senza.