Tritare cipolla, sedano, carota e lo spicchio d’aglio privato dell’anima.
Rosolarli in olio extra vergine di oliva.
Unire poi il pollo pulito, fiammeggiato e tagliato a pezzi, insieme ad un mazzetto aromatico fatto con salvia e rosmarino legati insieme, per poterli togliere facilmente a fine cottura.
Far rosolare bene i pezzi di pollo facendo attenzione a non bruciare le verdure, sfumare con il vino.
Se non siete molto esperti, per evitare di bruciare le verdure, è utile usare due casseruole, una per la carne e una per le verdure, dividendo l'olio metà per ogni contenitore. Una volta rosolato il tutto, (riunire in una casseruola unica) sfumare con il vino.
Quando il vino sarà ritirato, unire i peperoni tagliati a pezzettini e le olive.
Salare e pepare, unire il pomodoro e far cuocere per circa 40 minuti a pentola coperta.
A fine cottura, prima di andare in tavola, togliere il mazzetto aromatico e aggiungere, se gradito, un trito di prezzemolo.
Se dovesse avanzare, il giorno dopo è ancora più buono.
Note
Una variante interessante è quella di aggiungere insieme a peperoni e olive, anche i funghi.