Go Back

Pollo fritto panato con la farina

Sabrina Fattorini
Portata secondi
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Latticello fatto in casa con la ricetta di Silvia

  • 250 g di latte scremato
  • 250 g di yogurt magro
  • 10 ml di succo di limone filtrato

Pollo fritto (panatura con farina) - ricetta di Silvia

  • 1,2 kg di pollo con ossa e pelle
  • 1,5 l di olio extra vergine di oliva vecchio cioè raccolta dell'anno precedente
  • 200 g di farina
  • q.b. di sale marino integrale
  • q.b. di pepe appena macinato

Istruzioni
 

per il latticello fatto in casa

  • In un contenitore da frigo munito di coperchio, inserire il latte e lo yogurt, mescolarli con cura ed aggiungere il succo di limone filtrato. Lasciare il composto per 15 minuti a temperatura ambiente poi inserire i pezzi di carne, rigirandoli ben bene. Chiudere con l'apposito coperchio e lasciare in frigo almeno 4 ore, meglio tutta la notte.

per il pollo fritto (panatura con farina) - ricetta di Silvia

    panatura

    • Togliere il pollo dalla marinatura e lasciarlo scolare su una gratella per mezz'ora almeno
    • Preparare una ciotola capiente con la farina, il sale ed il pepe. Oppure inserire farina, sale e pepe in un grande sacchetto alimentare. Inserire 2 o 3 pezzi alla volta ed infarinarli pressando leggermente le carni oppure inserirli nel sacchetto, chiuderlo ed agitare bene finché tutti i pezzi non saranno ben infarinati. Scuoterli per eliminare la farina in eccesso ed appoggiarli su un piatto. Panare tutti i pezzi.

    frittura

    • In una casseruola dai bordi alti, versare l'olio e portarlo a 180° controllando la temperatura con il termometro. Immergere 3 pezzi di pollo alla volta (non di più altrimenti la temperatura dell'olio si abbasserebbe troppo). Dopo 10 minuti, il pollo dovrebbe avere una bella colorazione dorata ed omogenea ed essere cotto, ma la durata della cottura dipende dalla grandezza del pezzo. I miei erano grandi, quindi ho mantenuto la temperatura più bassa (165°) e sono cotti in 12/13 minuti. Appena cotto, scolarlo ed appoggiarlo su un piatto ricoperto con carta da cucina. Una volta scolato metterlo sulla placca del forno preriscaldato a 120° circa, per tenerlo al caldo.

    Note

    Marinatura con latticello fatto in casa
    Il latticello è il residuo della trasformazione della panna in burro, serve per marinare le carni, alla quali conferisce morbidezza e umidità al cuore. Così potremo avere un fritto croccante fuori e succoso dentro.
    Se non trovate il latticello già pronto al supermercato, fatelo in casa con la mia ricetta.