Go Back

Quiche ai carciofi con sfoglia alle acciughe

Sabrina Fattorini
Portata piatti unici
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Ingredienti per uno stampo diametro cm 26

per il guscio:

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo medio
  • 2 acciughe sotto sale sfilettate e dissalate
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaio di latte freddo se occorre

per il ripieno:

  • 3 carciofi grandi + 6 piccolini per guarnire
  • 250 g di ricotta
  • 30 g di cacio ricotta
  • 1 uovo
  • 1 patata piccola
  • 1/2 cipolla piccola
  • 1 spicchio d'aglio
  • qualche fogliolina di menta
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe appena macinato

Istruzioni
 

per il guscio

  • Togliere dal frigo il burro 10 minuti prima di iniziare ad impastare. Tritare le acciughe a pezzi piccolissimi. Setacciare la farina sulla spianatoia e fare la fontana, inserendo al centro, il burro a pezzettini, l'uovo, le acciughe tritate e la scorza di limone grattugiata. Lavorare con la punta delle dita, incorporando via via la farina, finché non si formano delle grosse briciole. Aggiungere il latte (se serve) incorporarlo con la punta delle dita finché l'impasto non comincia a stare insieme. A questo punto spingere lontano da voi l'impasto con il palmo della mano, facendo forza sui polsi, per 4 o 5 volte, finché l'impasto non risulta liscio. Formare una palla avvolgerla con la pellicola da cucina e metterla in frigo fino all'uso.

per il ripieno:

  • Pulire i carciofi, tenendo da parte le foglie esterne e i gambi. Tagliare a fettine quelli grandi e solo in 2 quelli piccoli e farli appassire in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Insaporire con foglioline di menta spezzettate.
  • Con 70 g di foglie esterne e gambi, la patata e la mezza cipolla, preparare un brodo vegetale. Facendo bollire a lungo. Quando i carciofi sono morbidi, passare le verdure al passaverdure in modo che la parte fibrosa resti nell'attrezzo ed ottenere un composto cremoso (per fare questa operazione conviene aiutarsi con un po' di brodo).
  • In una ciotola mescolare la purea ottenuta, i carciofi grandi stufati, la ricotta, il cacioricotta, l'uovo, aggiustare di sale e pepe.

per la quiche

  • Infarinare leggermente il piano di lavoro ed il matterello. Stendere la pasta ruotandola di 90° ogni tanto in modo da dare alla sfoglia una forma tondeggiante ed una dimensione di un paio di centimetri più grande dello stampo. Arrotolare la pasta sul mattarello e srotolarla sulla tortiera. Rifilare l'eccesso di pasta con il coltello e lasciar riposare in frigo per almeno 20 minuti (per evitare crepe nella sfoglia durante la cottura). Trascorsi i 20 minuti, bucherellate la superficie della tortiera, adagiarvi un foglio di carta forno ed i pesi da cottura (vanno bene anche i classici fagioli secchi).
  • Cuocere n bianco, in forno preriscaldato a 180° C per 20 minuti. Sfornare, togliere pesi e carta forno e riempire il guscio di pasta con il ripieno preparato e decorare con i carciofi piccolini.
  • Rimettere in forno per altri 30 minuti, finché la pasta non risulterà dorata ed il ripieno bello asciutto.
  • Buonissima calda o a temperatura ambiente.