per 4 persone (6 ravioli a testa)
per la pasta
- 100 g di farina di tipo 2 di grani antichi
- 100 g di farina di semola di grano duro
- 3 tuorli
- 1 uovo intero
- 20 g di olio extra vergine di oliva toscano biologico
- 1 pizzico di sale
per il ripieno
- 100 g di cotechino fresco non precotto, quello fatto dal salumiere preferibilmente modenese
- 100 g di patate possibilmente quelle rosse del Colfiorito che sono molto saporite
- 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe macinato al momento
- un pizzico di noce moscata
per la salsa
- 500 g di lenticchie rosse decorticate
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla rossa possibilmente di Certaldo
- 1 carota
- alcuni rametti di rosmarino
- 3 cm di radice di zenzero
- q.b. di sale di Volterra
- 2 l di brodo vegetale ottenuto bollendo 1 sedano, 1 carota, 1 cipolla alcune foglie di basilico, un po' di prezzemolo, un pizzico di sale alcuni grani di pepe per circa mezz'ora. Scolare le verdure ed il brodo è pronto.