Go Back

Ravioli neri, bisque di gamberi e datterini

Sabrina Fattorini
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

per 4 persone (5 ravioli a testa):

per la pasta

  • 90 g di farina di grani antichi
  • 40 g di farina di semola di grano duro
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • alcuni cucchiai d'olio extra vergine di oliva toscano biologico Montagnani
  • 1 pizzico di sale
  • 5/6 sacche di nero di seppia

per il ripieno

  • 10 gamberi sgusciati circa 500 g di gamberi da pulire
  • 1 lime succo e scorza
  • alcuni cucchiai di olio extra vergine di oliva toscano biologico Montagnani
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe appena macinato
  • 2 cucchiai di mascarpone

per la bisque

  • 1 kg di gamberi freschi solo teste e carapaci
  • alcuni cucchiaio olio extra vergine di oliva toscano biologico Montagnani
  • 1 cipollina piccola
  • 1/2 carota
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 peperoncino secco privato dei semi
  • 1 l di acqua
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe appena macinato
  • 1/2 cucchiaio di amido di mais se serve

per decorare

  • 4 datterini gialli
  • 4 datterini rossi
  • 4 ciuffetti di basilico

Istruzioni
 

per la pasta:

  • In una ciotola, versare le farine a fontana, inserire le uova, un giro d'olio, il sale e le sacche di nero di seppia, impastae bene e fare una palla. Avvolgerla nella pellicola da cucina e metterla in frigo a riposare, per mezz'ora. Trascorso il tempo stenderla con il mattarello o con la macchina della pasta.
  • Ritagliarla in quadrati da cm 7,5 di lato.

per il ripieno:

  • Tagliare i gamberi a cubetti, condirli con olio, sale, pepe, scorza grattugiata e succo di lime (alcune gocce) aggiungere il mascarpone, amalgamare tutto ed il ripieno è pronto.

Chiudere i ravioli a piramide

  • In mezzo ad ogni quadrato inserire il ripieno,
  • inumidire tutti i bordi e chiudere il raviolo in diagonale.
  • Poi le 2 punte spingerle verso l'alto e chiudere il raviolo a piramide.
  • Le foto chiariscono più della spiegazione.

per la bisque:

  • In una casseruola con i bordi alti inserire teste e carapaci dei gamberi, con un filo d'olio evo, farli tostare e bagnarli con l'acqua bollente. Far bollire a fuoco vivace per mezz'ora, poi abbassare la fiamma e far bollire altri 15 minuti. Trascorso il tempo frullare tutto con il frullatore ad immersione, passare al colino e far addensare sul fuoco, aggiungendo se occorre l'amido di mais.

Impiattare:

  • Servire con la bisque sotto, i ravioli cotti in acqua bollente per 2 minuti sopra e decorare con i pomodorini leggermente salati e asciugati in padella antiaderente senza condimenti. Aggiungere 2 foglie di basilico.