Go Back

Risotto cavolo rosso e gamberoni

Sabrina Fattorini
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g di riso Carnaroli o Vialone nano
  • 1 piccolo cavolo rosso
  • 1 pezzo di porro
  • 12 gamberoni
  • alcuni cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di peperoncino

Istruzioni
 

  • Lavare una decina di foglie di cavolo e metterle a bollire in almeno 1 litro di acqua fredda per circa 30 minuti. Il cavolo una volta cotto va scolato e può essere usato per arricchire un passato di verdura o gustato in insalata condito con una semplice vinagrette. Il brodo invece, servirà per la cottura del riso.
  • Tagliare a listarelle sottilissime il porro (anche la parte verde, perché fa un bellissimo contrasto di colore nel risotto) e soffriggerlo delicatamente in olio extra vergine di oliva.
  • Aggiungere 4 gamberi puliti dal carapace e dal filo intestinale, unire una decina di foglie di cavolo (quello crudo), far insaporire, salare e unire il peperoncino.
  • Aggiungere il riso, tostarlo bene e portarlo a cottura con il brodo di cavolo (nonostante lo stranissimo colore blu).
  • Mentre il riso cuoce, in una padella far soffriggere leggermente uno spicchio di aglio tritato con alcuni cucchiai di olio extra vergine di oliva ed aggiungere i gamberi lavati e privati del filo intestinale, ma con il carapace, farli cuocere 2/3 minuti, salarli, peparli e lasciarli in caldo. 
  • Appena il riso è pronto, mantecarlo con il liquido di cottura dei gamberoni e olio extra vergine di oliva e lasciarlo riposare a pentola coperta per alcuni minuti.
  • Intanto disporre nei piatti di portata 2 gamberoni a testa, lasciando uno spazio centrale per il riso. Affettare finemente una fetta di cavolo a crudo per la guarnizione.
  • Inserire il risotto in uno stampino, impiattarlo tra i 2 gamberi e decorarlo con il cavolo crudo.

Note

Se il risotto è all'onda, potrebbe non stare in forma, ma in questo caso, bisogna impiattarlo disteso sul piatto e si può servire con i gamberoni sopra.
Oppure variante favolosa: non cuocere i gamberoni, ma sgusciarli, tagliarli sottili per il lungo in modo da ottenere un carpaccio, condire con olio sale e pepe. Distendere sopra al riso che con il suo calore cuocerà delicatamente i gamberi.