Go Back

Risotto verde di primavera

Sabrina Fattorini
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 320 g di riso Vialone Nano o Carnaroli
  • 1 tazza di piselli freschi sgusciati
  • 8-10 asparagi
  • 1-2 zucchina
  • 1 carciofo
  • 1/2 limone
  • 1 pezzo di aglietto fresco o uno spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 l di brodo vegetale
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe appena macinato
  • 4/5 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro freddissimo
  • alcuni fiori eduli

Istruzioni
 

  • Pulire l’aglietto, o lo spicchio d'aglio, tagliarlo sottile sottile e metterlo a scaldare in una casseruola con l’olio.
  • Unire i piselli sgusciati e far cuocere a fiamma bassa.
  • Intanto pulire il carciofo, tagliarlo a julienne e  inserirlo in una ciotola con acqua e succo di limone per impedirne l’ossidazione.
  • Pulire gli asparagi, mettendo da parte le punte, da scottare un paio di minuti nel brodo bollente e tenere da parte. Il resto degli asparagi tagliarli a pezzettini.
  • Pulire la zucchina e tagliarla a cubetti piccoli.
  • Inserire nella casseruola con i piselli, il carciofo, la zucchina e gli asparagi.
  • Salare e far cuocere un paio di minuti.
  • Mettere a scaldare il brodo vegetale oppure farlo, mettendo a bollire un litro /litro e mezzo di acqua (a freddo) con 1 cipolla, 1 pezzo di sedano, 1 carota ed alcune foglie di verdure tipo spinaci o bietole e far bollire il tutto finché la carota non è cotta.
  • Quando il brodo è pronto, tostare il riso a secco in una casseruola, finché non si avverte il profumo del pane appena uscito dal forno.
  • Bagnare con un mestolo di brodo, girare bene e aggiungere metà delle verdure frullate e portare il riso a cottura, aggiungendo il brodo bollente piano piano.
  • Quando è quasi pronto aggiungere le altre verdure, aggiustare di sale e pepe, mantecare con alcuni cucchiai di Parmigiano e il burro.
  • Lasciar riposare due minuti e servire guarnendo con le punte di asparagi e fiori eduli.