250 gdi passata di pomodoroo 1 kg di pomodori freschi
q.b.di sale
q.b.di pepeo peperoncino (a seconda dei gusti)
1ciuffettodi basilicoper decorare
per la crema di ricotta
250gdi ricotta
1mazzettodi basilico
2cucchiaiodi olio extra vergine di oliva
1pizzico di sale
Istruzioni
per il pomodoro smart
Tritare grossolanamente sedano, carota e cipolla e tritarli grossolanamente. In una casseruola aggiungere l'olio extra vergine di oliva e rosolare le verdure.
Quando sono rosolate, salare, pepare, aggiungere la passata o i pomodori a pezzi e far insaporire e far ritirare.
Aggiungere basilico e trasformare in crema usando un frullatore ad immersione.
per la crema di ricotta al basilico
Nel bicchiere del frullatore ad immersione, inserire la ricotta, un pizzico di sale in fiocchi, le foglie di basilico e l'olio extra vergine di oliva. Frullare tutto fino ad ottenere una crema molto liscia.
comporre il piatto
In una pentola capiente, far bollire l'acqua, salarla e poi calarvi gli spaghetti. Cuocerli al dente e mantecarli in padella con il pomodoro ed un filo d'olio.
Comporre il piatto servendo la pasta con una quenelle di crema di ricotta al basilico ed un ciuffetto di basilico per decorare.
Note
Provate anche la crema di mozzarella al basilico su questa pasta. Si fa nello stesso identico modo.