Go Back

Strudel veloce con la crema al cioccolato

Sabrina Fattorini
Portata dolci
Cucina Italiana

Ingredienti
  

Per lo strudel

  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta da 230 g
  • 1 mela Golden
  • 4/5 cucchiai di zucchero bianco
  • 4 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di uvetta ammollata nel rum
  • un pizzico di cannella in polvere

Per la crema al cioccolato

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 15 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero
  • 30 g di farina
  • 1/2 l di latte

Per la decorazione

  • q.b. frutta secca tritata a piacere

Istruzioni
 

Per lo strudel

  • Preriscaldare il forno a 220°.
  • Sbucciare la mela, tagliarla a dadini e farla appassire dolcemente con 2 cucchiai di zucchero a fuoco basso in una padellina antiaderente. La mela rilascerà liquidi formando un delicato caramello che non deve colorare. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Per velocizzare l'operazione passarla un paio di minuti in freezer.
  • Tostare i pinoli in un padellino antiaderente, senza che si colorino.
  • Quando la mela sarà fredda, srotolare la pasta sfoglia e spolverarla con un cucchiaio di zucchero: adagiare sopra la frutta, i pinoli la cannella e l’uvetta, avendo cura di lasciare un paio di centimetri di pasta libera tutto intorno. 
  • Arrotolare lo strudel, spolverarlo di zucchero e infornarlo in forno caldo per circa 10 minuti, finché lo zucchero sopra non ha formato una crosticina chiarissima.

Per la crema al cioccolato

  • Infornato lo strudel, preparare la crema.
  • Tritare grossolanamente il cioccolato fondente. Sciogliere nel micro-onde o a bagnomaria il cioccolato ed il burro.
  • In una bastardella, inserire il cioccolato fuso ed aggiungere l’uovo intero ed il tuorlo, a fuoco basso, mescolando bene.
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare finché non è ben amalgamato, aggiungere poi la farina setacciata e mescolare energicamente.
    Versare il latte a filo e lasciar addensare sul fuoco finché non si addensa

Per servire

  • Far raffreddare qualche minuto lo strudel, poi tagliarlo a pezzetti di circa 3 cm con il coltello da pane, e servirlo insieme al cioccolato.