Go Back

Torta soffice di zucca e mandorle

Sabrina Fattorini
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

  • 250 g di polpa di zucca cruda ho scelto una zucca mantovana dalla polpa soda e asciutta
  • 100 ml di olio di semi io extra vergine di oliva monocultivar di Casaliva del Garda
  • 80 ml di latte fresco
  • 230 g di zucchero
  • 4 uova biologiche
  • 280 g di farina 00
  • 120 g di mandorle biologiche tritate finemente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 arancia solo la scorza grattugiata
  • 1 bacca di vaniglia i semi interni
  • 30 ml di rum bianco la ricetta prevedeva Cointreau, ma non ce l'avevo
  • 1 pizzico di sale dolce di Cervia

Istruzioni
 

  • Tagliare la zucca a dadini ed inserirla nel mixer con l'olio ed il latte. Frullarla fino a ridurla in purea.
  • Separare in 2 ciotole diverse albumi e tuorli. Montare i tuorli con lo zucchero, finchè non saranno diventati bianchi e spumosi.
  • Unire la purea di zucca, il rum, la scorza grattugiata dell'arancia ed il sale con le fruste elettriche.
  • A mano aggiungere farina e lievito setacciati insieme e le mandorle tritate.
  • Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve ferma con movimenti dal basso verso l'alto.
  • Versare il composto in uno stampo a ciambella diametro 26 cm o in uno rotondo pieno da 24 cm, imburrato ed infarinato e cuocere per 50 minuti a 170°. Fare la prova dello stecchino.
  • Sfornare e lasciare la torta nello stampo per almeno 20 minuti. Sformarla e lasciarla raffreddare completamente su una gratella.
  • Trasferirla nel piatto di servizio polverizzando la superficie di zucchero a velo, se vi è gradito.