Accendere il forno a 220°.
Dividere i tuorli (dovranno pesare circa 80 g) dagli albumi (che dovranno pesare circa 120 g).
Sbattere i tuorli per almeno 10 minuti con 30 g di zucchero, miele e i semi della bacca di vaniglia. Montare i tuorli finché non diventino chiari e spumosi.
Montare gli albumi a neve non troppo ferma insieme al restante zucchero, quindi unire i 2 composti con la spatola delicatamente per non smontarli.
Aggiungere al composto (delicatamente) la farina setacciata insieme al cacao ed amalgamare il tutto.
Stendere l'impasto su un foglio di carta forno in una teglia cm 45 x 37 e livellarlo con la spatola piatta a 1 cm di spessore.
Infornare in forno statico a forno già caldo per 8/9 minuti (non di più!): la superficie del dolce deve diventare leggermente dorata.
Non aprire il forno durante la cottura perché il dolce deve trattenere l’umidità al suo interno.
Una volta cotta, estrarre dal forno la pasta biscotto, toglierla dalla teglia insieme alla carta forno e poggiarla su un piano.
Polverizzare subito la pasta con lo zucchero semolato (servirà a non farla appiccicare) e sigillarla con la pellicola, ripiegandola sotto su tutti i lati.
In questo modo la pasta biscotto, raffreddandosi tratterrà al suo interno tutta l’umidità che servirà a renderla elastica e l’aiuterà a piegarsi, senza creparsi.
Quando la pasta sarà fredda, togliere la pellicola e farcirla con la ganache.