Go Back

Vellutata finta di zucca

Sabrina Fattorini
Portata zuppe & minestre
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 g di zucca privata di buccia semi e filamenti - 108 cal.
  • 300 g di patate 249 cal.
  • 1 piccola cipolla 25 cal.
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 216 cal.
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di noce moscata
  • 1 l di brodo vegetale 110 cal.
  • 16 g semi di zucca sgusciati - 91 cal.
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano se gradito, 1 cucchiaio a persona (38 cal. a persona)

Istruzioni
 

  • Tagliare la zucca a dadini di cm 2x2.
  • Sbucciare le patate e tagliarle in pezzi grandi almeno il doppio.
  • Pulire la cipolla e tritarla molto sottile.
  • In una casseruola dal fondo pesante, far scaldare due cucchiai d’olio extra vergine di oliva e farvi appassire lentamente la cipolla finché diventa trasparente, a fuoco bassissimo.
  • Rialzare la fiamma, unire la dadolata di zucca, sale, pepe, una grattatina di noce moscata e far insaporire bene.
  • Aggiungere il brodo e la dadolata di patate, portare a cottura zucca epatate e frullare il tutto con il frullatore ad immersione, finché non diventa liscia.
  • Far addensare sul fuoco finché non si raggiunge la consistenza desiderata
  • Se fosse già troppo soda, aggiungere un po’ di brodo vegetale.
  • Servire spolverato di Parmigiano Reggiano (se gradito) e di semi di zucca per dare croccantezza.

Note

Vellutata di zucca e radicchio
Se volete arricchirla con il radicchio rosso, aggiungere 300 g di radicchio rosso, privato della costola e tagliato a listelline sottili, a fine cottura. Fate bollire per un minuto e servire, il radicchio deve restare croccante. Si aggiungono solo 39 calorie per 4 persone, quindi 9,75 cal.